Blackmagic Design CINEURSAMWC6KG2 URSA Broadcast G2 Camera

User Manual - Page 2396

For CINEURSAMWC6KG2.

PDF File Manual, 2966 pages, Read Online | Download pdf file

CINEURSAMWC6KG2 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
Viewers: i visualizzatori delle immagini. Sono sempre visibili e mostrano la
composizione da diverse angolazioni, per esempio la prospettiva complessiva con il
nodo Merge 3D, l’uscita di una camera, o il render finale. I visualizzatori servono anche
per osservare l’impatto dei cambiamenti su un elemento specifico.
I nodi si possono assegnare al viewer che preferisci. Clicca su un nodo e premi il tasto 1
per visualizzarlo nel viewer di sinistra o il tasto 2 per quello di destra. Sotto il nodo
appariranno delle piccole icone bianche che indicano il viewer a cui è stato assegnato.
Se usi una soluzione di monitoraggio esterna, vedrai un terzo pulsante che ti permette
di visualizzare il materiale multimediale sul monitor collegato.
SUGGERIMENTO Trascina direttamente il nodo nel viewer in cui preferisci
vederlo.
I controlli di trasporto sotto i visualizzatori consentono di passare all’inizio o alla fine
della clip, riprodurre in avanti o indietro, o interrompere la riproduzione. Il righello
mostra l’intera durata della clip, e due marcatori gialli indicano i punti di
attacco e stacco.
I marcatori gialli sul righello indicano i punti di attacco e stacco della clip
sulla timeline. Per le clip Fusion o una di quelle composte, il righello mostra
solo la durata della clip come nella timeline, ma senza marcatori
Nodes: la finestra dedicata ai nodi. In questo spazio costruisci la struttura a nodi
collegando gli strumenti dall’uscita di un nodo all’ingresso di un altro. Le dimensioni
dello spazio di lavoro cambiano in base a quali altre finestre sono aperte o meno, per
esempio Spline o Keyframes. La barra superiore dà accesso rapido agli strumenti più
utilizzati.
Spline: la finestra dedicata alle curve spline, a destra della finestra dei nodi. Qui apporti
cambiamenti mirati a ciascun nodo, per esempio rendendo più armoniosa l’animazione
tra due keyframe con le curve di Bezier.
Keyframes: la finestra dedicata ai fotogrammi chiave, sempre a destra della finestra dei
nodi. Qui aggiungi, rimuovi o modifichi i keyframe per ogni strumento .
Metadata: questa finestra mostra i metadati disponibili per la clip attiva, inclusi codec,
frame rate e timecode.
Inspector: questa finestra mostra i parametri e i controlli disponibili per uno o più nodi
selezionati. I controlli ad accesso rapido variano in base alle categorie di nodi.
2396DaVinci Resolve
Loading ...
Loading ...
Loading ...