Blackmagic Design CINEURSAMWC6KG2 URSA Broadcast G2 Camera

User Manual - Page 2186

For CINEURSAMWC6KG2.

PDF File Manual, 2966 pages, Read Online | Download pdf file

CINEURSAMWC6KG2 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
Le impostazioni delle due opzioni di codifica di Blackmagic RAW riflettono la loro funzione
pratica. Per esempio le impostazioni della codifica a bitrate costante sono 3:1. 5:1, 8:1, e 12:1.
Rappresentano il rapporto tra le dimensioni del file RAW non compresso e le dimensioni del file
previste quando si cattura in Blackmagic RAW. Il 3:1 offre una qualità migliore perché il file è p
grande, mentre il 12:1, essendo il file più piccolo, offre una qualità minore. Nonostante ciò, molti
utenti lavorano tranquillamente in Blackmagic RAW 12:1 e non riscontrano limiti di qualità. Non ti
resta che sperimentare le diverse impostazioni e scegliere quella che preferisci.
Le impostazioni della codifica a qualità costante sono Q0, Q1, Q3 e Q5. Si tratta dei parametri di
compressione comunicati al codec che indicano a livello tecnico il grado di compressione
applicato. Con questa opzione di codifica è impossibile sapere quali saranno le dimensioni del
file perché dipendono fortemente dalla complessità dell’immagine catturata. Il file raggiungerà
le dimensioni necessarie per archiviare i contenuti.
Codifica a bitrate costante
Le opzioni 3:1, 5:1, 8:1, e 12:1 rappresentano il rapporto di compressione. Per esempio il 12:1
produce file circa 12 volte più piccoli di un file RAW non compresso.
Codifica a qualità costante
I parametri Q0, Q1, Q3 e Q5 si riferiscono ai livelli di quantizzazione. Il Q5 ha un livello di
quantizzazione maggiore ma offre un data rate nettamente migliore. Come già detto, l’opzione
qualità costante fa sì che i file crescano o diminuiscano di dimensioni in modo considerevole a
seconda della complessità delle immagini girate. A volte però, le dimensioni del file potrebbero
crescere così tanto da eccedere la capacità del supporto di memoria, risultando nella perdita di
fotogrammi. Il lato positivo è che te ne accorgerai già durante la cattura e potrai rivedere subito
le impostazioni.
Blackmagic RAW Player
Blackmagic RAW Player - incluso nell’installer del software - è un’applicazione per rivedere le
clip. Basta fare doppio clic sul file Blackmagic RAW per riprodurlo all’istante ad alta risoluzione e
con la sua profondità di bit.
Riguardo la decodifica dei fotogrammi, l’accelerazione CPU nella libreria SDK supporta le
principali architetture, così come l’accelerazione GPU mediante Apple Metal, Nvidia CUDA,
eOpenCL. Funziona anche con Blackmagic eGPU per prestazioni ancora superiori. Blackmagic
RAW Player è compatibile con Mac, Windows, e Linux.
File sidecar
I file sidecar di Blackmagic RAW contengono metadati che prendono momentaneamente la
precedenza sui metadati integrati nel file originale, ma senza sovrascriverli. Questi metadati
includono le impostazioni RAW e informazioni tra cui diaframma, messa a fuoco, lunghezza
focale, bilanciamento del bianco, tinta, spazio colore, nome del progetto, e numero di ciak. I
metadati vengono codificati fotogramma per fotogramma nell’arco della durata dell’intera clip,
una caratteristica molto importante soprattutto se si regola lobiettivo durante le riprese. I
metadati nei file sidecar si possono aggiungere o modificare su DaVinci Resolve, o persino su
un editor di testo perché sono leggibili dall’occhio umano.
I file sidecar servono per aggiungere automaticamente nuove impostazioni RAW durante la
riproduzione. Per farlo basta spostare il file sidecar nella stessa cartella del file RAW
corrispondente. Spostando il file sidecar fuori dalla cartella e riaprendo il file Blackmagic RAW,
le impostazioni RAW non vengono applicate e l’immagine viene visualizzata con il suo look
originale. Tutti i software che sfruttano l’SDK di Blackmagic RAW hanno accesso a queste
impostazioni. Le modifiche apportate vengono salvano nel file sidecar e lette da Blackmagic
RAW Player o da qualsiasi altro software in grado di leggere i file Blackmagic RAW.
2186Registrazione
Loading ...
Loading ...
Loading ...