Blackmagic Design CINEURSAMWC6KG2 URSA Broadcast G2 Camera

User Manual - Page 2175

For CINEURSAMWC6KG2.

PDF File Manual, 2966 pages, Read Online | Download pdf file

CINEURSAMWC6KG2 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
Per i progetti che non richiedono file Blackmagic RAW ad alta risoluzione, o per le registrazioni
di lunga durata, le schede SD sono ideali. Le schede SD meno capienti e meno veloci si
possono utilizzare per archiviare le LUT e i predefiniti.
Inserire una scheda SD
Per inserire una scheda SD:
1 Apri il display richiudibile per accedere agli slot SD (i due alloggiamenti più piccoli tra
gli slot CFast).
2 Sposta l'interruttore di archiviazione sopra gli slot su SD.
3 Con l'etichetta della SD rivolta a destra, inserisci la scheda fino a sentire un clic. Spingi
la scheda SD verso l'interno per estrarla.
4 In basso al touchscreen appariranno il nome e la registrazione residua delle schede
SD rilevate.
Quando registri con URSA Broadcast G2 sulle schede SD accertati
che l'interruttore di archiviazione sia posizionato su SD
Scegliere una scheda SD veloce
Per le registrazioni in Ultra HD, consigliamo di utilizzare le più veloci schede SD tipo UHS II.
Per l’HD sono sufficienti le UHS I. Le schede SD sono progettate appositamente per elaborare
dati ad alta velocità e supportano dimensioni di archiviazione maggiori. Solitamente più sono
veloci, migliore è la qualità.
Prima di utilizzare le schede, è necessario formattarle in HFS+ o exFAT. Puoi formattare le
schede sulla camera o sul computer. Per tutti i dettagli, consulta la sezione “Preparare le
schede per la registrazione.
Per formattare le schede puoi anche utilizzare un computer Mac o Windows. Formatta nel
formato HFS+ su Mac, e in exFAT su Windows. Mac legge anche il formato exFAT.
Per le informazioni più recenti sulle schede SD compatibili con URSA Broadcast G2, visita la
pagina Supporto di Blackmagic Design www.blackmagicdesign.com/it/support.
NOTA Per la cattura a frame rate elevati o in Ultra HD, consigliamo di utilizzare le
schede CFast 2.0 o SD UHS II, perché sono più veloci e più capienti delle schede SD
UHS I standard.
2175Archiviazione
Loading ...
Loading ...
Loading ...