Blackmagic Design CINEURSAMWC6KG2 URSA Broadcast G2 Camera

User Manual - Page 2223

For CINEURSAMWC6KG2.

PDF File Manual, 2966 pages, Read Online | Download pdf file

CINEURSAMWC6KG2 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
Cambiando il frame rate del sensore puoi creare effetti di velocità interessanti e dinamici.
Aumentandolo si ottiene l’effetto a rallentatore in fase di riproduzione. Per esempio, se riprendi
con un frame rate del sensore di 60 fps e riproduci le clip con un frame rate del progetto di 24
fps, rallenta la velocità reale dell’azione di più della metà. Diminuendo il frame rate del sensore,
le clip vengono riprodotte più velocemente. È un concetto simile alle riprese manuali con la
pellicola di una volta. Aumentando i giri (overcrank) si allungano i momenti, producendo un
coinvolgente effetto slow-motion. Diminuendo i giri (undercrank) si diminuisce il frame rate del
sensore, e l'azione accelera nelle scene ricche di movimento. Questa impostazione offre
innumerevoli opzioni creative.
Per maggiori informazioni sui frame rate massimi per ciascun formato di registrazione e codec,
consulta la tabella nella sezione "Registrazione".
NOTA Abilitando Frame Rate Off Speed, l'audio e il video non sono più in sync,
nemmeno se il frame rate del progetto e del sensore combaciano. Per questo motivo
consigliamo di spegnere Frame Rate Off Speed se desideri mantenere video e audio
in sync.
Otturatore
L’indicatore Shutter mostra la velocità dell'otturatore. Toccalo per regolare i valori manualmente
o per selezionare una modalità di auto esposizione.
Tocca l’indicatore Shutter per regolare le impostazioni dell’otturatore
La velocità dell'otturatore definisce il livello del mosso del video e si può usare per rimediare a
condizioni di luce variabili. La velocità dell’otturatore per un effetto del mosso naturale e le
impostazioni disponibili dipendono dal frame rate utilizzato. Per esempio se catturi a 30p, una
velocità dell'otturatore di 1/60 equivale a un angolo dell'otturatore di 180 gradi, un’impostazione
ampiamente utilizzata nei progetti per il cinema. Se invece catturi a 25p, per ottenere lo stesso
look è necessaria una velocità dell'otturatore di 1/50.
Per un effetto del mosso naturale puoi calcolare la velocità dell’otturatore raddoppiando il
frame rate, per esempio 1/60 per 30p.
Se hai bisogno di più luce sul sensore, imposta l’otturatore sulla velocità più bassa in relazione
al frame rate, per esempio 1/25 per 25p o 1/30 per 30p. La velocità dell’otturatore più bassa
risulta in un effetto del mosso un po’ esagerato.
Per ridurre l’effetto, quindi dare una maggiore definizione alle immagini e ai movimenti, aumenta
la velocità dell'otturatore, per esempio 1/120 di secondo per 30p, o 1/100 per 25p. In termini di
angolo dell'otturatore, corrisponde a 90 gradi.
Sperimenta diverse velocità dell'otturatore per scoprire come cambia l'effetto del mosso.
È specialmente utile quando si riprende sotto luci artificiali. In base al frame rate utilizzato,
URSA Broadcast G2 calcola automaticamente la velocità dellotturatore per evitare lo sfarfallio.
Questi valori variano in base all’alimentazione del Paese in cui ti trovi. Nella tab Setup, seleziona
la frequenza 50Hz o 60Hz. Consulta la sezione “Impostazioni generali” per tutti i dettagli.
2223Controlli del touchscreen
Loading ...
Loading ...
Loading ...