Blackmagic Design CINEURSAMWC6KG2 URSA Broadcast G2 Camera

User Manual - Page 2242

For CINEURSAMWC6KG2.

PDF File Manual, 2966 pages, Read Online | Download pdf file

CINEURSAMWC6KG2 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
In modalità timelapse, il timecode si aggiorna quando viene registrato un fotogramma di video.
Licona nel pulsante REC segnala che
la modalità timelapse è attiva
Sharpening
Questa impostazione definisce i contorni nell’immagine. Accendi l’interruttore Sharpening e
seleziona il livello Basso, Medio o Alto.
Lo sharpening ha effetto sul video ProRes registrato dalla camera e sull’uscita SDI.
Questa impostazione è pensata per le produzioni dal vivo in studio che non si ha tempo di
portare in post produzione prima della messa in onda. Consigliamo di disabilitarla se intendi
manipolare e correggere il colore delle immagini in post produzione. Per questo motivo lo
sharpening non viene applicato ai file Blackmagic RAW destinati a una forte post produzione.
SUGGERIMENTO Nella post produzione dei file Blackmagic RAW, per ottenere livelli
di sharpening simili a quelli della camera puoi utilizzare lo strumento Blur/Sharpening
nella Color page di DaVinci Resolve.
Imposta Radius su 0.48 e Scaling su 0.6, 0.3, o 0.15 per un effetto paragonabile ai
livelli Basso, Medio e Alto.
Per maggiori informazioni sullo sharpening in post produzione consulta la sezione
“Motion effects and blur palettes” nel manuale di DaVinci Resolve.
In caso di drop frame
Questa impostazione determina la risposta della camera in caso di drop frame. Seleziona
Avviso per visualizzare l’indicatore di drop frame sul touchscreen LCD e continuare a registrare.
Seleziona Stop Rec per interrompere la registrazione in caso di drop frame, evitando di
catturare materiale inutilizzabile.
Per maggiori informazioni su come evitare i drop frame consulta le sezioni "Scegliere una
scheda CFast 2.0", “Scegliere una scheda SD veloce, “Scegliere un SSD veloce” e “Scegliere
un flash disk USB-C veloce”.
Applica LUT nel file
URSA Broadcast G2 integra la LUT applicata a una qualsiasi delle uscite direttamente nel file
Blackmagic RAW che stai registrando.
La LUT viene salvata nell’intestazione del file e si potrà applicare alla clip in post produzione
senza dover gestire un file distinto. Selezionando Applica LUT nel file, Blackmagic RAW Player
e DaVinci Resolve apriranno la clip registrata con la LUT 3D già applicata. La LUT si può
abilitare/disabilitare con un tocco, ma accompagna sempre il file Blackmagic RAW perché è
parte integrante della clip stessa.
2242Impostazioni
Loading ...
Loading ...
Loading ...