Blackmagic Design CINECAMPOCHDEF06P Pocket Cinema Camera 6K Pro Canon EF

User Manual - Page 1357

For CINECAMPOCHDEF06P.

PDF File Manual, 1718 pages, Read Online | Download pdf file

CINECAMPOCHDEF06P photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
Il file sidecar aggiornato si salva nella stessa cartella del file .braw. Se un altro utente importa i
file Blackmagic RAW, DaVinci Resolve leggerà i file sidecar automaticamente. Clicca su Update
Sidecar ogniqualvolta apporti un’altra modifica.
SUGGERIMENTO Per rimuovere il file sidecar basta eliminarlo dal supporto
in cui si trova.
Impostazioni Blackmagic RAW di progetto
Per modificare impostazioni che tutte le clip condividono, per esempio il bilanciamento del
bianco o l’ISO, è sufficiente abilitarle nella finestra Camera Raw.
Per abilitare le impostazioni Blackmagic RAW di progetto:
1 Clicca su File > Project Settings.
2 Nella finestra Camera Raw clicca sul menù a discesa accanto a RAW Profile e
seleziona Blackmagic RAW.
3 Dal menù a discesa Decode Using seleziona Project.
4 Seleziona la scienza del colore dal menù a discesa Color Science.
5 Imposta il bilanciamento del bianco White Balance su Custom.
6 Seleziona Blackmagic Design Custom dal menù a discesa Gamma. Imposta lo spazio
colore Color Space su Blackmagic Design.
7 Scegli la risoluzione dal menù a discesa Decode Quality. Su alcuni sistemi, una
risoluzione bassa consente un playback migliore. Hai la flessibilità di scegliere la piena
risoluzione anche prima dell’esportazione.
Ora puoi cambiare le impostazioni della camera per le clip, per esempio saturazione, contrasto
e mezzitoni. I cambiamenti avranno effetto su tutte le clip del progetto se Decode Using è
impostato su Project.
Correggere le clip nella pagina Color
Dopo aver inserito le clip e i titoli nella timeline, apri la pagina Color per cominciare la
correzione colore. Qui trovi strumenti ad alta prestazione per generare il look complessivo del
film. Per questo esempio, supponiamo di voler neutralizzare le clip per uniformarle. Puoi anche
ritoccare ledit ritornando alle pagine Cut o Edit in qualsiasi momento.
La pagina Color permette di definire l’estetica delle immagini montate. Come una forma d’arte,
la correzione colore conferisce emozioni a un’opera. È una tappa creativa indispensabile ma
anche molto soddisfacente perché le immagini prendono vita davanti ai tuoi occhi. Il primo
passaggio corrisponde alla correzione colore primaria. Poi viene il turno della correzione colore
secondaria, ovvero regolazioni mirate ad aree specifiche dell’immagine. Ti ci puoi sbizzarrire,
ma ricorda che per ottenere i migliori risultati è preferibile fare la correzione secondaria solo
dopo aver completato quella primaria.
Apri la pagina Color.
Oltre alle palette delle impostazioni Camera Raw, delle ruote di colore, delle curve e di altri
strumenti di correzione, qui trovi le finestre di anteprima e dei nodi. Non scoraggiarti davanti
all’incredibile quantità di funzioni, sono state progettate per consentirti di ottenere immagini
meravigliose. Questa sezione illustra le operazioni di base. Consulta le sezioni di interesse del
1357DaVinci Resolve
Loading ...
Loading ...
Loading ...