Blackmagic Design CINECAMPOCHDEF06P Pocket Cinema Camera 6K Pro Canon EF

User Manual - Page 1297

For CINECAMPOCHDEF06P.

PDF File Manual, 1718 pages, Read Online | Download pdf file

CINECAMPOCHDEF06P photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
Una volta abilitato, tocca le frecce in basso a sinistra dello stesso menù sul touchscreen,
o usa lo slider per aumentare o diminuire il frame rate del sensore. Rilascia lo slider per salvare
la selezione. Sopra lo slider trovi i valori off speed più comuni, basati sul frame rate del
progetto attuale.
Variando il frame rate del sensore puoi creare effetti di velocità interessanti e dinamici.
Aumentandolo si ottiene l’effetto a rallentatore in fase di riproduzione. Per esempio, se riprendi
con un frame rate del sensore di 60 fps e riproduci le clip con un frame rate del progetto di 24
fps, l’effetto rallentatore corrisponde al 40% della velocità reale dellazione. Diminuendo il frame
rate del sensore, le clip vengono riprodotte più velocemente. È un concetto simile a quando si
girava manualmente con la pellicola. Aumentando i giri (overcrank) si allungano i momenti, e in
fase di ripresa l'effetto slow-motion intensifica le emozioni. Diminuendo i giri (undercrank) si
diminuisce il frame rate del sensore, e la velocità dell'azione accelera nelle scene ricche di
movimento. Scegli la soluzione creativa che preferisci.
Per maggiori informazioni sui frame rate massimi per formato di registrazione e codec, consulta
la tabella nella sezione "Registrazione".
NOTAQuando il frame rate del sensore è abilitato, l’audio e il video non sono più in
sincrono, anche se il frame rate del progetto è lo stesso del sensore. Per questo
motivo consigliamo di non usare la funzione Frame Rate Off Speed se preferisci
mantenere audio e video sincronizzati.
Shutter
Mostra l’angolo dell'otturatore o la velocità dell'otturatore. Toccalo per regolare i valori
manualmente o per impostare le modalità di esposizione automatica. Consulta la sezione
"Impostazioni generali" per maggiori informazioni.
Tocca l’indicatore Shutter per accedere alle impostazioni dell’otturatore
L'angolo dell'otturatore o la velocità dell'otturatore definiscono l’effetto del mosso delle
immagini, e si utilizza per compensare un'illuminazione variabile. L'angolo di 180 gradi cattura un
livello del mosso idoneo nella maggior parte delle condizioni, e corrisponde alla veloci
dell'otturatore di 1/50 di secondo. Quando le condizioni di illuminazione cambiano è necessario
impostarne un altro.
Per esempio, 360 gradi è l'angolo “più aperto” che consente di catturare tutta la luce dal
sensore. È ideale per condizioni di luce scarsa e con poco movimento. Invece nelle scene con
movimenti rapidi e costanti, è preferibile un angolo di 90 gradi, che riduce gli effetti del mosso
per immagini nitide e dettagliate. Il rapporto tra la velocità dell'otturatore e l’angolo
dell’otturatore varia secondo il frame rate.
Per esempio, se registri a 25 fps, l’angolo di 360 gradi corrisponde a 1/25 di secondo, e
90 gradi a 1/100 di secondo.
1297Controlli touch
Loading ...
Loading ...
Loading ...