Mountfield MANOR COMPACT 36 V Petrol Rotary Tiller

OPERATOR’S MANUAL - Page 14

For MANOR COMPACT 36 V. Also, The document are for others Mountfield models: WBE120, WBE120TI, WBE140, WBE170, WBE170LS

PDF File Manual, 264 pages, Read Online | Download pdf file

MANOR COMPACT 36 V photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
6
del ltro.
2.
Togliere il coperchio (g. 4.A) sganciando le
linguette (g. 4.B);
3.
Controllare lo stato dell’elemento ltrante (g.
4.C o 4.C.1), che deve presentarsi integro, pu-
lito e in perfetta ecienza; in caso contrario,
provvedere alla sua manutenzione o sostitu-
zione (vedi 5.6).
4. Rimontare il coperchio (g. 4.A).
4.1.3 Rifornimento carburante
Le operazioni di rifornimento
carburante sono descritte nel manuale
macchina e qui solo richiamate.
Per rifornire il carburante:
1. Svitare il tappo di chiusura (g.3.A)
serbatoio e rimuoverlo.
2. Inserire l’imbuto. (g.3.B)
3. Rifornire con il carburante e
togliere l’imbuto (g.3.B)
4. Al termine del rifornimento avvitare
bene il tappo del carburante (g.3.A)
e pulire eventuali fuoriuscite.
IMPORTANTE Evitare di versare carburante
sulle parti in plastica del motore o della
macchina per evitare di danneggiarle, e ripulire
immediatamente ogni traccia di carburante
eventualmente versata. La garanzia non copre i
danni alle parti in plastica causati dal carburante.
4.1.4 Cappuccio candela
Collegare saldamente il cappuccio (g. 5.A)
del cavo alla candela (g. 5.B), assicurandosi
che non vi siano tracce di sporco all’interno del
cappuccio stesso e sul terminale della candela.
4.1.5 Controllo dello stato di
carica della batteria
Vedi paragrafo 5.3.2
4.2 AVVIAMENTO DEL MOTORE
L’avviamento del motore deve avvenire
secondo le modalità indicate nel Manuale
di Istruzioni della macchina, avendo sempre
l’avvertenza di disinnestare ogni dispositivo (se
previsto) in grado di generare l’avanzamento
della macchina o di arrestare il motore.
IMPORTANTE Non lavorare su pendenze
superiori a 20° per non pregiudicare il
corretto funzionamento del motore
IMPORTANTE Per i modelli con avviamento
a batteria assicurarsi di inserire correttamente la
batteria nell’apposito alloggiamento (par. 5.3.3)
4.3 ARRESTO DEL MOTORE AL
TERMINE DEL LAVORO
1. Arrestare il motore secondo le
modalità indicate nel Manuale di
Istruzioni della macchina.
2. A motore freddo, scollegare il cappuccio
(g. 5.A) della candela e togliere la
chiave di avviamento (se prevista).
3. Rimuovere ogni deposito di detriti dal motore
e in particolare dalla zona del silenziatore
di scarico, per ridurre il rischio di incendio.
4.4 PULIZIA E RIMESSAGGIO
Non usare getti d’acqua o lance a pressione
per la pulizia delle parti esterne del motore.
Usare preferibilmente una pistola ad aria
compressa (max 6 bar) evitando che detriti
e pulviscolo penetrino nelle parti interne.
Riporre la macchina (e il motore)
in un luogo asciutto, al riparo dalle
intemperie e sucientemente aerato.
4.5 INATTIVITÀ PROLUNGATA
In caso si preveda un periodo di inutilizzo del
motore superiore a 30 giorni (ad esempio a ne
stagione), occorre attuare qualche precauzione
per favorire la successiva rimessa in servizio.
Svuotare il serbatoio del carburante, per
evitare che si formino dei depositi al suo
interno, svitando il tappo (g. 3.A) della
vaschetta del carburatore e raccogliendo
tutto il carburante in un contenitore adeguato.
Al termine dell’operazione, rammentare di
riavvitare il tappo (g. 3.A) serrandolo a fondo.
Rimuovere la candela e introdurre nel foro
della candela circa 3 cl di olio motore pulito,
quindi, tenendo chiuso il foro con uno straccio,
azionare brevemente il motorino d’avviamento
per fare compiere alcuni giri al motore e
distribuire l’olio sulla supercie interna
del cilindro. Inne rimontare la candela,
senza collegare il cappuccio del cavo.
5. MANUTENZIONE
5.1 GENERALITÀ
Le norme di sicurezza da seguire
durante le operazioni di manutenzione
sono descritte al par. 2.4.
Tutti i controlli e gli interventi di
manutenzione devono essere eettuati
a macchina ferma e motore spento.
Loading ...
Loading ...
Loading ...