Mountfield MANOR COMPACT 36 V Petrol Rotary Tiller

OPERATOR’S MANUAL - Page 12

For MANOR COMPACT 36 V. Also, The document are for others Mountfield models: WBE120, WBE120TI, WBE140, WBE170, WBE170LS

PDF File Manual, 264 pages, Read Online | Download pdf file

MANOR COMPACT 36 V photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
4
3. CONOSCERE LA MACCHINA
3.1 DESCRIZIONE MACCHINA
E USO PREVISTO
Questa macchina è un motore a scoppio.
Il motore è un’apparecchiatura le cui prestazioni,
regolarità di funzionamento e durata sono
condizionati da molti fattori, alcuni esterni ed altri
strettamente correlati alla qualità dei prodotti
impiegati e alla regolarità della manutenzione.
Qui di seguito sono riportate alcune informazioni
aggiuntive che permettono un utilizzo più
consapevole della vostra macchina.
Qualsiasi altro impiego, diorme da quelli
sopra citati, può rivelarsi pericoloso e
causare danni a persone e/o cose.
IMPORTANTE L’uso improprio della
macchina comporta il decadimento della
garanzia e il declino di ogni responsabilità del
Costruttore, riversando sull’utilizzatore gli oneri
derivanti da danni o lesioni proprie o a terzi.
3.1.1 Tipologia di utente
Questa macchina è destinata all’utilizzo da
parte di consumatori, cioè operatori non
professionisti. È destinata ad un “uso hobbistico”.
3.2 SEGNALETICA DI SICUREZZA
Sulla macchina compaiono vari simboli. La
loro funzione è quella di ricordare all’operatore
i comportamenti da seguire per utilizzarla
con l’attenzione e la cautela necessari.
Signicato dei simboli:
Attenzione! - La benzina è
infiammabile. Lasciare raffred-
dare il motore per almeno 2
minuti prima di effettuare il rifor-
nimento.
Attenzione: Leggere le
istruzioni prima di usare la
macchina.
Attenzione! - I motori emet-
tono monossido di carbonio.
NON avviare in uno spazio
chiuso.
Pericolo! Tenersi a distanza
dalle superfici calde.
3.3 ETICHETTA DI IDENTIFICAZIONE
Scrivete il numero di matricola (S/n) della
vostra macchina nell’apposito spazio della
etichetta riportata nel retro della copertina.
3.4 COMPONENTI DEL MOTORE
La macchina è costituita dai seguenti
componenti principali (g. 1 ).
A. Tappo riempimento olio con astina di livello
B. Carburatore
C. Coperchio ltro aria
D. Cappuccio candela
E. Numero di matricola del motore
F. Manopola della fune
d’avviamento (se prevista)
G. Batteria (se prevista)
3.5 CONDIZIONI AMBIENTALI
Il funzionamento di un motore endotermico
a quattro tempi è inuenzato da:
a) Temperatura:
Operando a basse temperature
si possono vericare dicol
di avviamento a freddo.
Operando a temperature molto
elevate è possibile riscontrare
dicoltà di avviamento a caldo dovute
all’evaporazione del carburante nella
vaschetta del carburatore o nella pompa.
In ogni caso occorre adeguare il tipo
di olio alle temperature di utilizzo.
b) Altitudine:
La potenza massima di un
motore endotermico diminuisce
progressivamente con l’aumento
dell’altitudine sul livello del mare.
Aumentando considerevolmente
l’altitudine, occorre pertanto ridurre
il carico sulla macchina, evitando
lavori particolarmente gravosi.
3.6 CARBURANTE
La buona qualità del carburante è fondamentale
per il corretto funzionamento del motore.
Il carburante deve rispettare i seguenti requisiti:
a) Utilizzare benzina pulita, fresca e senza
piombo, con un minimo di 90 ottani;
b) Non utilizzare carburante con percentuale di
etanolo superiore al 10%;
c) Non aggiungere olio;
Loading ...
Loading ...
Loading ...