Mountfield MTF 72H Petrol garden Tractor lawn rider sports a STIGA ST 350 352cc engine

Translation of the original instruction - Page 27

For MTF 72H. Also, The document are for others Mountfield models: F 72 FL, F 72 FL HYDRO

PDF File Manual, 118 pages, Read Online | Download pdf file

MTF 72H photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...

Rispettare i limiti indicati (max 10° - 17%).
ATTENZIONE! Nei terreni in pendenza
occorre iniziare la marcia avanti con partico-
lare cautela per evitare l’impennamento della
macchina. Ridurre la velocità d’avanzamento
prima di affrontare un pendio, specialmente
in discesa.
PERICOLO! Non inserire mai la retro-
marcia per ridurre la velocità in discesa: que-
sto potrebbe causare la perdita di controllo
del mezzo, specialmente su terreni scivolosi.
Trasmissione meccanica
PERICOLO! Non percorrere mai le
discese con il cambio in folle o la frizione
disinnestata! Inserire sempre una marcia
bassa prima di lasciare la macchina fer-
ma e incustodita.
Trasmissione idrostatica
Percorrere le discese con la leva di regola-

-
smissione idrostatica) e riducendo ulterior-
mente la velocità, se necessario, con l’uso
del freno.
5.6 ALCUNI CONSIGLI PER MANTENERE
UN BEL PRATO
1. Per mantenere un prato di bellaspetto,

regolarmente e senza traumatizzare l’erba.
Il prato può essere costituito da erbe di di-

maggiormente le erbe che sviluppano molte
radici e formano una solida coltre erbosa; al
contrario, se i tagli avvengono con minore

erbe alte e selvatiche (trifoglio. margherite.
ecc.).
2. È sempre preferibile tagliare l’erba con il
prato ben asciutto.
3. I dispositivi di taglio devono essere integri e

e senza sfrangiature che portano ad un in-
giallimento delle punte.
 
dei giri, sia per assicurare un taglio netto
dell’erba che per ottenere una buona spinta
dell’erba tagliata attraverso il canale d’espul-
sione.
 -
portata alla crescita dell’erba, evitando che
tra un taglio e l’altro l’erba cresca troppo.
6. Nei periodi più caldi e secchi è opportuno
tenere lerba leggermente più alta, per ridurre
il disseccamento del terreno.
7. L’altezza ottimale dellerba di un prato ben

non bisognerebbe asportare più di un terzo
dell’altezza totale. Se l’erba è molto alta è
meglio eseguire il taglio in due passate, a di-
stanza di un giorno; la prima con i dispositivi
di taglio ad altezza massima ed eventual-
mente a scia ridotta, e la seconda all’altezza

8. Laspetto del prato sarà migliore se i tagli
saranno eseguiti alternandoli nelle due dire-
zioni. (Fig. 5.15)
9. Se il convogliatore tende ad intasarsi d’erba
è bene ridurre la velocità di avanzamento

della condizione del prato; se il problema
rimane, cause probabili sono i dispositivi

deformato.
10. Fare molta attenzione ai tagli in corrispon-
denza di cespugli e in prossimità di cordoli
bassi che potrebbero danneggiare il paral-
lelismo e il bordo dell’assieme dispositivi di
taglio ed i dispositivi di taglio.
6. MANUTENZIONE
6.1 R ACCOMANDAZIONI
PER LA SICUREZZA
ATTENZIONE! Occorre contattare
immediatamente il vostro Rivenditore o un
Centro specializzato qualora si riscontras-
sero irregolarità nel funzionamento
del freno,
dell’innesto e arresto dei dispositivi di
taglio,
dell’inserimento della trazione in marcia
avanti o retromarcia.
6.2 ACCESSO AL MOTORE (Fig. 6.1)
Ribaltando la copertura motore (1), è possibile
accedere al motore e ai gruppi meccanici posti
sotto di essa.
Per compiere tale operazione, occorre:
sistemare la mac-
china su un pavi-
mento piano, portare
l’assieme dispositivi
Loading ...
Loading ...
Loading ...