Mountfield MTF 72H Petrol garden Tractor lawn rider sports a STIGA ST 350 352cc engine

Translation of the original instruction - Page 21

For MTF 72H. Also, The document are for others Mountfield models: F 72 FL, F 72 FL HYDRO

PDF File Manual, 118 pages, Read Online | Download pdf file

MTF 72H photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
8
Regola il numero dei giri del motore. Le posi-
zioni, indicate dalla targhetta, corrispondono a:
«STARTER» avviamento a freddo
«LENT regime minimo del motore
«VELOC regime massimo del motore
La posizione «STARTER» provoca un arric-
chimento della miscela e deve essere usata
in caso di avviamento a freddo e solo per il
tempo strettamente necessario.
Durante i percorsi di trasferimento scegliere
una posizione intermedia fra «LENTO» e
«VELOCE».
Durante il taglio dellerba portare la leva su
«VELOCE».
4.3 LEVA FRENO DI STAZIONAMENTO
(Fig. 4.1 n.3)
Il freno di stazionamento impedisce alla mac-
china di muoversi dopo averla parcheggiata. La
leva di innesto ha due posizioni, corrispondenti
a:
«A» = Freno disinserito
«B» = Freno inserito
Per inserire il freno di stazionamento premere


-
zione abbassata.
Per disinserire il freno di stazionamento, pre-

in posizione «A».
4.4 COMMUTATORE A CHIAVE
(Fig. 4.1 n.4)

corrispondenti a:
«ARRESTO» tutto spento;
«ACCENSIONE FARI»;
«MARCIA» tutti i servizi attivati;
«AVVIAMENTO» inserisce il motorino di
avviamento.
Rilasciando la chiave dalla posizione «AVVIA-

posizione «MARCIA».
Dopo l’avviamento del motore, l’accensione
dei fari (se previsti) avviene portando la
chiave in posizione «ACCENSIONE FAR;
per spegnerli, riportare la chiave su «MAR-
CIA».
4.5 SPIE E DISPOSITIVI DI
SEGNALAZIONE (Fig. 4.1 n.5)


sempre accesa durante il funzionamento.
 
consenso all’avviamento del motore (vedi par.
5.2).
Il segnale acustico, a dispositivo di taglio
innestato, avvisa che il sacco di raccolta è
pieno (vedi par. 5.3.
4.6 COMANDO DI INNESTO E FRENO DEI
DISPOSITIVI DI TAGLIO (Fig. 4.1 n.6)
Questa leva ha due posizioni, indicate da una
targhetta e corrispondenti a:
Posizione «A» = Dispositivi di taglio
disinnestati
Posizione «B» = Dispositivi di taglio
innestati
Se i dispositivi di taglio vengono innestati
senza rispettare le condizioni di sicurezza
previste, il motore si spegne o non può essere
avviato (vedi par. 5.2).
Disinnestando i dispositivi di taglio (Pos. «),
viene contemporaneamente azionato un
freno che ne arresta la rotazione entro alcuni
secondi.
4.7 LEVA REGOLAZIONE ALTEZZA
TAGLIO (Fig. 4.1 n.7)
Questa leva ha sette posizioni indicate da «1» a
«7» sulla relativa targhetta, corrispondenti ad al-
trettante altezze di taglio comprese fra 3 e 8 cm.
Per passare da una posizione all’altra occorre
spostare lateralmente la leva e riposizionarla in
una delle sette tacche di arresto.
4.8 PEDALE DI CONSENSO TAGLIO
IN RETROMARCIA (Fig 4.1 n. 8)
Tenendo premuto il pedale, è possibile retroce-
dere con i dispositivi di taglio innestati, senza
provocare larresto del motore.
4.21 TRASMISSIONE IDROSTATICA
4.21.1 Pedale freno (Fig. 4.2 n.21)
Questo pedale aziona il freno sulle ruote
posteriori.
Loading ...
Loading ...
Loading ...