Mountfield MTF 72H Petrol garden Tractor lawn rider sports a STIGA ST 350 352cc engine

Translation of the original instruction - Page 15

For MTF 72H. Also, The document are for others Mountfield models: F 72 FL, F 72 FL HYDRO

PDF File Manual, 118 pages, Read Online | Download pdf file

MTF 72H photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
2
sicura.
8) Il conducente delle macchina deve seguire
scrupolosamente le istruzioni per la guida e in
particolare:
Non distrarsi e mantenere la necessaria con-
centrazione durante il lavoro;
Tenere presente che la perdita di controllo di
una macchina che scivola su un pendio non
può essere recuperata con l’uso del freno. Le
cause principali di perdita di controllo sono:
Mancanza di aderenza delle ruote;
Velocità eccessiva;
Frenatura inadeguata;
Macchina inadeguata all’impiego;
 
possono derivare dalle condizioni del ter-
reno, specialmente sui pendii;
Utilizzo scorretto come veicolo da traino.
9) La macchina è fornita di una serie di microin-
terruttori e di dispositivi di sicurezza che non de-
vono mai essere manomessi o rimossi, pena il
decadimento della garanzia ed il declino di ogni
responsabilità del costruttore. Prima di utilizzare
la macchina, controllare sempre che i dispositivi
di sicurezza funzionino.
B) OPERAZIONI PRELIMINARI
1) Quando si utilizza la macchina indossare
sempre calzature da lavoro resistenti, antisci-
volo e pantaloni lunghi. Non azionare la mac-
china a piedi scalzi o con sandali aperti. Evitare
di indossare catene, braccialetti, indumenti con
parti svolazzanti, o provvisti di lacci o cravatte.
Raccogliere i capelli lunghi. Indossare sempre

2) Ispezionare a fondo tutta larea di lavoro e
togliere tutto ciò che potrebbe venire espulso
dalla macchina o danneggiare l’assieme dispo-

ossi, ecc.).
3) ATTENZIONE: PERICOLO! La benzina è al-

Conservare il carburante in appositi conteni-
tori;
Rabboccare il carburante, utilizzando un
imbuto, solo all’aperto e non fumare durante
-
gia il carburante;
Rabboccare prima di avviare il motore; non
aggiungere benzina o togliere il tappo del

caldo;
Se fuoriesce della benzina, non avviare il
motore, ma allontanare la macchina dall’area

-
tanto che il carburante non sia evaporato ed i
vapori di benzina non si siano dissolti;
Rimettere sempre e serrare bene i tappi del
serbatoio e del contenitore della benzina.

-
nerale della macchina ed in particolare:
dell’aspetto del dispositivo di taglio e controllare
che le viti e l’assieme dispositivo di taglio non
sia usurato o danneggiato. Sostituire in blocco
dispostivi di taglio e le viti danneggiate o usu-

riparazioni devono essere eseguite presso un
centro specializzato.
6) Controllare periodicamente lo stato della
batteria, Sostituirla in caso di danni al suo invo-
lucro, al coperchio o ai morsetti.
7) Prima di iniziare il lavoro, montare sempre le
protezioni all’uscita (sacco di raccolta, prote-
zione di scarico laterale o protezione di scarico
posteriore).
C) DURANTE L’UTILIZZO
1) Non azionare il motore in spazi chiusi, dove
possono accumularsi pericolosi fumi di monos-
sido di carbonio. Le operazioni di avviamento
devono avvenire all’aperto o in luogo ben ae-
rato. Ricordare sempre che i gas di scarico sono
tossici.
2) Lavorare solamente alla luce del giorno o con
-
sibilità. Allontanare persone, bambini e animali
dall’area di lavoro.
3) Se possibile, evitare di lavorare nell’erba
bagnata. Evitare di lavorare sotto la pioggia e
con rischio di temporali. Non usare la macchina
in condizioni di brutto tempo, specialmente con
probabilità di lampi.

lama, mettere la leva del cambio (nei modelli a
trasmissione meccanica) o di regolazione della
velocità (nei modelli a trasmissione idrostatica)
in posizione di “folle” e inserire il freno di stazio-
namento.

avvicina ad ostacoli che potrebbero limitare la
visibilità.

parcheggia la macchina.
7) La macchina non deve essere utilizzata su
pendii superiori a 10° (17%), a prescindere la
senso di marcia.
8) Ricordarsi che non esiste un pendiosicuro”.
Muoversi su prati in pendenza richiede una
particolare attenzione. Per evitare ribaltamenti o
perdita di controllo della macchina:
Non arrestarsi o ripartire bruscamente in sa-
lita o in discesa;
Innestare dolcemente la frizione e mantenere
sempre una marcia inserita (nei modelli a tra-
smissione meccanica), oppure azionare dolce-
mente la leva di regolazione della velocità, sia in
Loading ...
Loading ...
Loading ...