Karcher 1.280-107.0 Vacuum sweeper KM 100/100 R Lpg

User Manual - Page 53

For 1.280-107.0. Also, The document are for others Karcher models: KM 100/100 R G, KM 100/100 R LPG

PDF File Manual, 392 pages, Read Online | Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
- 8
Prima di pulire, manutenzionare l'appa-
recchio, sostituire componenti o passa-
re ad un'altra modalità di funzionamen-
to, spegnere l'apparecchio, togliere la
chiave e scollegare o staccare la batte-
ria.
Durante i lavori sull'impianto elettrico
estrarre la spina della batteria e/o scol-
legare la batteria.
Le riparazioni devono essere eseguite
esclusivamente da centri di assistenza
autorizzati o da personale esperto in
questo settore che abbia familiarità con
tutte le norme di sicurezza vigenti in
materia.
Gli apparecchi ad uso mobile impiegati
nel settore industriale sono soggetti al
controllo di sicurezza secondo la norma
VDE 0701.
Utilizzare solo i rullospazzola e le scope
laterali forniti con l'apparecchio o de-
scritti nel manuale d'uso. L'utilizzo di al-
tri tipi di rullospazzola e di scope laterali
può compromettere la sicurezza
dell'apparecchio.
PRUDENZA
Rischio di danneggiamento. Non pulire
l’apparecchio con un tubo flessibile o un
getto d’acqua ad alta pressione (rischio di
cortocircuito o di altri guasti di tipo elettri-
co).
Pericolo
Rischio di lesioni! Indossare una mascheri-
na antipolvere e occhiali protettivi.
Aprire la copertura dell'apparecchio, in-
serire l'asta di supporto.
Pulire l'apparecchio con un panno.
Pulire l'apparecchio con aria compres-
sa.
Chiudere il cofano.
Avviso: Il filtro della polvere può essere la-
vato con dell'acqua. Prima di reinserirlo è
necessario che il filtro venga asciugato be-
ne.
Pulire l'apparecchio esternamente con
un panno umido imbevuto di liscivia.
Avviso: Non utilizzare detergenti aggressi-
vi.
Avviso: Il contatore ore di funzionamento
indica quali sono gli intervalli di manuten-
zione.
Manutenzione giornaliera:
Verificare l'usura e l'eventuale presen-
za di nastri impigliati nel rullospazzola e
nelle scope laterali.
Controllare la pressione delle ruote.
Verificare il funzionamento di tutti gli
elementi di comando.
Manutenzione settimanale:
Verificare la scorrevolezza dei tiranti
Bowden e delle componenti mobili.
Controllare la regolazione e l'usura dei
listelli di tenuta nell'area da spazzare.
Controllare il filtro dello sporco ed all'oc-
correnza pulire il cassetto del filtro.
Controllare il sistema di sottopressione.
Manutenzione ogni 100 ore di funziona-
mento:
Verificare la funzionalità dell'interruttore
di contatto del sedile.
Controllare la tensione, lo stato di usura
ed il funzionamento delle cinghie di tra-
smissione (trapezoidali e a sezione cir-
colare).
Interventi di manutenzione in caso di usura:
Sostituire i listelli di tenuta.
Sostituire il rullospazzola.
Sostituire le scope laterali.
Avviso: Descrizione al capitolo Interventi
di manutenzione.
Avviso: Tutti gli interventi di assistenza e
di manutenzione da effettuare da parte del
cliente devono essere eseguiti da un tecni-
co qualificato. Se necessario, ci si può ri-
volgere in qualsiasi momento al rivenditore
specializzato Kärcher.
Manutenzione dopo 8 ore di funzionamen-
to:
Eseguire la prima ispezione.
Manutenzione dopo 20 ore di funziona-
mento
Manutenzione ogni 100 ore di funziona-
mento
Manutenzione ogni 300 ore di funziona-
mento
Manutenzione ogni 500 ore di funziona-
mento
Manutenzione ogni 1000 ore di funziona-
mento
Manutenzione ogni 1500 ore di funziona-
mento
Avviso: Ai fini della garanzia è necessario
far eseguire, durante il periodo di garanzia,
tutti gli interventi di assistenza e di manu-
tenzione dal servizio assistenza clienti au-
torizzato Kärcher come indicato nel libretto
di manutenzione.
Preparazione:
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
PERICOLO
Rischio di lesioni!
Dopo lo spegnimento, il motore della puli-
zia del filtro necessita di circa 15 secondi
per fermarsi completamente. Durante que-
sto periodo di tempo non aprire la copertu-
ra dell'apparecchio.
Pericolo
Rischio di lesioni! Prima di effettuare qual-
siasi intervento di manutenzione e di ripa-
razione lasciare raffreddare sufficiente-
mente l'apparecchio.
Controllare che nel collegamento a vite
del filtro che porta alla bombola del gas
non vi sia dello sporco.
Pulire il filtro sporco con aria compres-
sa.
Controllare eventuali perdite con uno
spray apposito dei collegamenti del
gas, delle condutture del gas e dell'eva-
poratore.
NOTA
In caso di perdite può formarsi del ghiaccio
o depositi gialli schiumosi sui collegamenti
del gas, sulle condutture e sull'evaporato-
re. Per la manutenzione dell'impianto a gas
rivolgersi al servizio di assistenza clienti
Kärcher.
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Collegare il manometro alla valvola del
pneumatico.
Controllare la pressione delle ruote (ve-
di „Dati tecnici“).
Pericolo
Rischio di lesioni!
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Togliere la chiave.
Nel caso in cui gli interventi di riparazio-
ne vengano effettuati su strade pubbli-
che, indossare degli indumenti segna-
letici in zone pericolose esposte al traf-
fico.
Verificare che il terreno sia stabile.
Bloccare ulteriormente l'apparecchio
mediante cunei in modo che non possa
spostarsi accidentalmente.
Controllo dei pneumatici
Verificare che i battistrada dei pneuma-
tici siano liberi da oggetti impigliati.
Rimuovere eventuali oggetti.
Utilizzare un normale prodotto adatto
alla riparazione di pneumatici.
Avviso: Osservare quanto raccomandato
dal rispettivo produttore. È possibile prose-
guire a condizione che vengano rispettate
le disposizioni del produttore. Sostituire il
pneumatico o la ruota appena possibile.
Sollevare e rimuovere leggermente il
vano raccolta sul lato corrispondente.
Allentare la vite della ruota.
Applicare il cric.
Cura e manutenzione
Avvertenze generali
Pulizia
Pulizia interna dell'apparecchio
Pulizia esterna dell'apparecchio
Intervalli di manutenzione
Interventi di manutenzione da effettuare
da parte del cliente
Interventi di manutenzione da effettuare
dal servizio assistenza clienti
Interventi di manutenzione
Norme di sicurezza generali
Controllare il filtro del gas (solo KM 100/
100 R LPG)
Controllare le condutture del gas (solo
KM 100/100 R LPG)
Controllo della pressione delle ruote
Cambio della ruota
53IT
Loading ...
Loading ...
Loading ...