Karcher 1.217-111.0 Water treatment unit WRH 1200 classic

User Manual - Page 25

For 1.217-111.0.

PDF File Manual, 200 pages, Read Online | Download pdf file

1.217-111.0 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
- 2
1 Piastra di bloccaggio
2 Leva di sblocco
3 Filtro a filamenti
4 Distributore multiplo
5 Manometro ingresso filtro
6 Valvola di troppopieno
7 Valvola a farfalla **)
8 Manometro filtro a carboni attivi
9 Filtro a carbone attivo
10 Uscita giunto del tubo flessibile filtro a
carboni attivi
11 Ingresso giunto del tubo flessibile filtro
a carboni attivi
12 Valvola di sicurezza
13 Montatura
14 Tubo flessibile filtrato
15 Interruttore valvola elettromagnetica
16 2. Filtro a carbone attivo **)
17 Rubinetto prova per acqua **)
18 Elettrovalvola
A Verso il separatore di fanghi
B al separatore di fanghi (risciacquo in-
verso)
C dalla pompa sommersa
D Verso il separatore di fanghi (sovra-
pressione)
E all'idropulitrice / serbatoio dell'acqua ri-
ciclata (riempimento)
F Verso la canalizzazione
**) Opzione
Per la regolazione della tensione del filtro
procedere nel modo seguente:
Ruotare la leva di serraggio verso sini-
stra fino a quando la leva si blocca e fis-
sarla con una leva di sblocco.
ruotare la leva del del distributore multi-
plo in posizione „FILTRATION“.
NOTA
dopo un periodo prolungato di inattività
l'azionamento del distributore multiplo ri-
chiede una forza maggiore.
verificare la tensione iniziale del filtro.
mettere in funzione la pompa in loco.
NOTA
In condizioni d'esercizio normali, il risciac-
quo inverso va effettuato una volta al gior-
no. Durante il risciacquo inverso l'impianto
non scarica acqua riciclata.
Con il risciacquo inverso si elimina la spor-
cizia accumulata nel filtro a filamenti. A tale
scopo, il filtro a filamenti viene sciacquato
in direzione inversa. Lo sporco sciacquato
viene condotto nel separatore di fanghi del
sistema di riciclo.
mettere in funzione la pompa in loco.
AVVERTIMENTO
La portata massima durante il risciacquo è
di 2000 l/h. All'occorrenza regolare la porta-
ta dalla valvola a farfalla 4.640-230.0).
ruotare la leva del del distributore multi-
plo in posizione „RÜCKSPÜLEN/
BACKWASH“.
Sbloccare il filtro a filamenti ruotando la
piastra di bloccaggio in senso antiora-
rio.
Attendere 30 secondi.
Bloccare e sbloccare immediatamente
il filtro a filamenti.
Attendere la procedura per 30 secondi -
bloccare - sbloccare, ripetere per 10
volte.
Regolare nuovamente la tensione ini-
ziale del filtro.
ruotare la leva del del distributore multi-
plo in posizione „ERSTFILTRAT/RIN-
SE“.
Attendere 2 minuti.
ruotare la leva del del distributore multi-
plo in posizione „FILTRATION“.
Nel caso in cui l'idropulitrice o l'impianto di
autolavaggio non accolga acqua, ha luogo
una circolazione dell'acqua riciclata per
prevenire la formazione di cattivi odori.
NOTA
Per ridurre i costi di esercizio, durante i pe-
riodi di inattività (ad es. di notte, il fine setti-
mana) la pompa sommersa può essere
periodicamente disattivata ed attivata. La
pompa sommersa (del cliente) può essere
collegata alla rete di alimentazione anche
attraverso un temporizzatore.
Distanza di intervallo massima 1 ora.
L'impianto va fatto funzionare in locali privi
di gelo. In caso di gelo, mettere l'impianto
fuori servizio e farne fuoriuscire tutta l'ac-
qua:
Staccare i tubi flessibili.
Svuotare l'impianto.
Disattivare la pompa in loco.
Qualora sussista il rischio di gelo, è
inoltre necessario eliminare l'acqua an-
cora presente (vedere la sezione "Pro-
tezione antigelo").
Parti dell'apparecchio
Uso
Regolazione della tensione iniziale
del filtro
Modalità Filtraggio
Risciacquo inverso
circolazione dell'acqua riciclata
Antigelo
Messa a riposo
25IT
Loading ...
Loading ...
Loading ...