Blackmagic Design CINEURSAMUPRO12KOLPF URSA Mini Pro 12K with OLPF

User Manual - Page 2628

For CINEURSAMUPRO12KOLPF.

PDF File Manual, 3257 pages, Read Online | Download pdf file

CINEURSAMUPRO12KOLPF photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
Per impostare il livello massimo di apertura, usa il cursore di controllo del diaframma per aprire
l'iris completamente, poi sposta lo slider Limite per stabilire l'esposizione ottimale. Ora quando
regoli il diaframma, l'esposizione non supererà mai il limite stabilito.
Indicatore del diaframma
Situato a sinistra del cursore di controllo del diaframma e dei neri, mostra l'apertura
dell'obiettivo con un input visivo. L’indicatore risponde alla posizione dello slider Limite.
Messa a fuoco automatica
Il pulsante di messa a fuoco automatica si trova in basso a destra di ogni riquadro di controllo.
Premi l'icona A per attivarla sugli obiettivi con controllo di messa a fuoco elettronico.
È importante accertarsi che gli obiettivi compatibili siano impostati su Auto Focus, perché
spesso includono anche l'opzione di messa a fuoco manuale. Su alcuni modelli basta spostare
l'anello di zoom dell'obiettivo in avanti o indietro. Sugli obiettivi B4 con zoom servoassistito,
imposta l’interruttore in basso all'impugnatura su Servo / S.
Clicca sull'icona A per una messa a fuoco automatica o sposta la rotella a
destra o sinistra per un controllo manuale con ottiche compatibili
Messa a fuoco manuale
La rotella in basso al riquadro di controllo di ogni finestra della camera consente di regolare la
messa a fuoco manualmente dal software ATEM Camera Control. Per immagini nitide, regola la
messa a fuoco del video in arrivo dalla camera girando la rotella a destra o a sinistra
Il controllo manuale dallo switcher è disponibile solo per le ottiche B4 e PL dotate di messa a
fuoco servoassistita. Di conseguenza questa opzione non è disponibile con URSA Mini EF.
Guadagno della camera
Il nome di alcuni parametri, per esempio guadagno Gain e velocità dellotturatore Shutter
speed cambiano a seconda del dispositivo. Per esempio gli switcher ATEM utilizzano Gain
invece di ISO per descrivere la sensibilità della camera alla luce.
SUGGERIMENTO Il nome di alcuni parametri, per esempio guadagno Gain e ISO
cambiano a seconda del dispositivo per il broadcast o per il cinema. Per esempio, è
possibile monitorare l’esposizione delle camere da studio in tempo reale, così come la
regolazione elettronica della sensibilità alla luce, dalla camera stessa. Le camere per il
cinema invece sono di natura meccanica, e si basano su tecniche tradizionali di
misurazione della luce e sensibilità ISO con base fotochimica.
2628Controllare la camera a distanza
Loading ...
Loading ...
Loading ...