Blackmagic Design SWATEMTVSTU/PRO4K ATEM Television Studio Pro 4K Live Production Switcher

User Manual - Page 1854

For SWATEMTVSTU/PRO4K.

PDF File Manual, 2323 pages, Read Online | Download pdf file

SWATEMTVSTU/PRO4K photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
Utilizzare i pannelli ATEM esterni
Seleziona la camera che vuoi controllare e muovi il joystick per gestirne i movimenti PTZ
SUGGERIMENTO Di default la funzione di controllo camera è impostata su SDI.
Premi il pulsante contestuale VISCA per accedere alle camere PTZ.
Controllo PTZ tramite SDI
Le teste remote PTZ si possono controllare anche sfruttando il segnale SDI, per esempio
connettendo il segnale di ritorno del programma dallo switcher a Blackmagic Micro Studio
Camera, e l’uscita SDI della camera alla testa PTZ con il cavo di espansione.
Per tutti i dettagli sulle funzioni di controllo PTZ con Micro Studio Camera, consulta
il manuale di Blackmagic Studio Camera, disponibile per il download alla pagina
www.blackmagicdesign.com/it/support
Controllo PTZ con il joystick
Usare il joystick è facile. Ruota la manopola in senso orario o antiorario per zoomare in avanti e
indietro, spostalo verso destra o sinistra per la panoramica, e verso l’alto o il basso per
l’inclinazione. La velocità di risposta rispecchia la velocità con cui muovi il joystick, offrendo un
controllo altamente preciso. La velocità di risposta ai comandi potrebbe cambiare a seconda
della testa remota usata.
Se preferisci puoi anche creare una soluzione di controllo PTZ su misura con connettore
DB-9 RS-422.
Mappatura dei pulsanti
Sia ATEM Software Control che i pannelli ATEM esterni permettono di assegnare le sorgenti più
utilizzate, per esempio le camere, ai pulsanti a portata di mano sui bus di programma e
anteprima, e quelle meno ricorrenti ai pulsanti periferici. La mappatura dei pulsanti va effettuata
per ogni pannello di controllo in modo indipendente.
Mappatura e luminosità dei pulsanti su ATEM Advanced Panel
Premi il pulsante SETTINGS e poi il pulsante contestuale MAPPATURA PULSANTI.
Usa le manopole sotto le voci PULSANTE e INGRESSO per selezionare un pulsante e
l’ingresso a cui desideri assegnarlo. Alle voci COLORE PULSANTE e COLORE ETICHETTA puoi
anche cambiare il colore del pulsante e dell’etichetta della sorgente per distinguerli dagli altri e
identificarli a colpo d’occhio. Il pulsante si illuminerà nel colore scelto, e diventerà verde o rosso
quando viene selezionato rispettivamente sul bus di anteprima o programma.
1854
Loading ...
Loading ...
Loading ...