Mountfield MCS 50 LI 12" Cordless chainsaw

Operation Manual - Page 34

For MCS 50 LI.

PDF File Manual, 332 pages, Read Online | Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
IT - 17
7. MANUTENZIONE ORDINARIA
7.1 GENERALITÀ
Le norme di sicurezza da seguire
sono descritte al cap. 2. Rispettare
scrupolosamente tali indicazioni per
non incorrere in gravi rischi o pericoli.
Prima di eettuare qualsiasi controllo,
pulizia o intervento di manutenzione/
regolazione sulla macchina:
Arrestare la macchina;
Attendere l’arresto della catena;
Rimuovere la batteria dalla sua sede;
Applicare la protezione copribarra,
tranne i casi di interventi sulla
barra stessa o sulla catena;
Attendere che il motore sia
adeguatamente rareddato;
Leggere le relative istruzioni;
Indossare indumenti adeguati, guanti
da lavoro e occhiali di protezione;
Le frequenze ed i tipi di intervento sono
riassunti nella “Tabella manutenzioni”. La
tabella ha lo scopo di aiutarvi a mantenere

In essa sono richiamati i principali interventi
e la periodicità prevista per ciascuno di
essi. Eseguire la relativa azione a seconda

L’utilizzo di ricambi e accessori non
originali e/o non correttamente montati

funzionamento e sulla sicurezza della
macchina. Il costruttore declina qualsiasi
responsabilità in caso di danni, incidenti
o lesioni causati da detti prodotti.

di assistenza e dai rivenditori autorizzati.
IMPORTANTE Tutte le operazioni di
manutenzione e di regolazione non descritte
in questo manuale devono essere eseguite dal
vostro Rivenditore o da un Centro specializzato.
7.2 BATTERIA
7.2.1 Autonomia della batteria

principalmente condizionata da:
a. fattori ambientali, che producono un
maggiore fabbisogno di energia:
taglio di alberi e rami di
dimensioni troppo grandi;
b. comportamenti dell’operatore,
che dovrebbe evitare:
accensioni e spegnimenti
frequenti durante il lavoro;
uso di una tecnica di taglio
inadeguata rispetto al lavoro da
svolgere (par. 6.6, par. 6.7);
Per ottimizzare l’autonomia della


utilizzare la tecnica più appropriata
al lavoro da svolgere.
Nel caso si volesse utilizzare la macchina in
sessioni di lavoro più lunghe rispetto a quanto

acquistare una seconda batteria standard per
sostituire immediatamente la batteria scarica,
senza pregiudicare la continuità di utilizzo;
7.2.2 
1. Premere il pulsante di bloccaggio
posto nella batteria sulla macchina
(Fig. 37.A) o nella batteria sullo
zaino (Fig. 38. A) (se previsto)
2. rimuovere la batteria dalla macchina
(Fig. 37.B) o dallo zaino portabatterie
(Fig. 38.B) (se previsto);
3. Inserire la batteria (Fig. 39.A) nel suo
alloggiamento del carica batteria (Fig. 39.B);
4. Collegare il carica batteria a una
presa di corrente (Fig. 39.C), con
tensione corrispondente a quella
indicata sulla targhetta.
5. Procedere alla completa ricarica,
seguendo le indicazioni contenute nel
libretto della batteria /carica batteria.
NOTA La batteria è dotata di una protezione
che impedisce la ricarica se la temperatura
ambiente non è compresa fra 0 e +45 °C.
NOTA La batteria può essere ricaricata
in ogni momento, anche parzialmente,
senza il rischio di danneggiarla.
7.2.3 Rimontaggio della batteria
sulla macchina
Completata la ricarica:
1. Rimuovere la batteria (Fig. 40.A) dal
suo alloggiamento nel carica batteria
(evitando di mantenerla a lungo
sotto carica a ricarica conclusa);
2. Scollegare il carica batteria dalla
rete elettrica (Fig. 40.B);
Loading ...
Loading ...
Loading ...