Mountfield MCS 50 LI 12" Cordless chainsaw

Operation Manual - Page 33

For MCS 50 LI.

PDF File Manual, 332 pages, Read Online | Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
IT - 16
L’operatore non deve mai:
tagliare con la zona di contraccolpo
corrispondente alla punta della
barra della motosega;
tenere e tagliare” sezioni;

6.8 
IMPORTANTE Arrestare la macchina (par.
6.9) durante gli spostamenti fra zone di lavoro.
Arrestare subito la macchina se la
catena si blocca durante il lavoro.
Se durante la potatura in altezza, (fatta con
l’ausilio di fune e im bracatura a cinghia), la
motosega si incastra l’operatore deve:
1. arrestare subito la macchina;
2. attaccarla in maniera sicura sulla parte
di ramo che va dal tronco al taglio o
ad una fune separata dell’utensile;
3. 
sollevando il ramo, se necessario;
4. se necessario, utilizzare una sega a
mano o una seconda motosega per
liberare la motosega incastrata, tagliando
a un minimo di 30 cm dalla motosega
incastrata. I tagli per liberarla vanno
sempre fatti verso la punta del ramo (ossia
tra la motosega incastrata e la punta del
ramo e non tra il tronco e la motosega
incastrata). In questo modo si impedisce
che la motosega venga trascinata assieme
alla parte di ramo che viene tagliata
complicando ulteriormente la situazione.
6.9 ARRESTO
Per arrestare la macchina:
1. Rilasciare la leva comando
acceleratore (Fig. 16.A).
2. Premere il pulsante di sicurezza e disattivare
il circuito elettrico (luce spenta) (Fig. 15.A).
Dopo aver rilasciato la leva comando
acceleratore, occorrono alcuni secondi
prima che il la catena dentata si fermi.
Arrestare sempre la macchina:
durante gli spostamenti fra zone di lavoro.
Durante gli spostamenti non tenere
mai il dito sul pulsante di sicurezza
per evitare avviamenti accidentali.
6.10 
6.10.1 
1. Rimuovere la batteria dalla sua
sede (Fig. 37.B) e provvedere
alla sua ricarica (par. 7.2.2);
2. montare la protezione copribarra (Fig. 1.K);
3. 
prima di collocare la macchina
in un qualsiasi ambiente;
4. 
ridurre la tensione della catena (par. 6.1.3);
5. ripulire accuratamente la macchina
da polvere e detriti e rimuovere
dalla catena ogni traccia di segatura
o depositi dolio (par. 7.4);
6. controllare che non ci siano componenti
allentati o danneggiati. Se necessario,
sostituire i componenti danneggiati e
serrare eventuali viti e bulloni allentati.
6.10.2 

1. Posizionare il selettore dello zaino
portabatterie su "OFF" (Fig. 14.B);
2. rimuovere il simulatore di batteria
dalla macchina (Fig. 37.P);
3. 
4. scollegare il cavo di collegamento
dal simulatore di batteria (Fig.37.O)

5. rimuovere la batteria dallo zaino
(Fig. 38.B) e provvedere alla
sua ricarica (par. 7.2.2);
6. montare la protezione
copribarra (Fig. 1.K);
7. 
prima di collacare la macchina
in un qualsiasi ambiente;
8. 
della barra per ridurre la tensione
della catena (par. 6.1.3);
9. ripulire accuratamente la macchina
da polvere e detriti e rimuovere
dalla catena ogni traccia di segatura
o depositi dolio (par. 7.4);
10. controllare che non ci siano componenti
allentati o danneggiati. Se necessario,
sostituire i componenti danneggiati e
serrare eventuali viti e bulloni allentati.
IMPORTANTE Rimuovere sempre
la batteria (par. 7.2.2) e montare la
protezione lama ogni qualvolta si lascia
la macchina inutilizzata o incustodita.
Loading ...
Loading ...
Loading ...