Mountfield MCS 50 LI 12" Cordless chainsaw

Operation Manual - Page 29

For MCS 50 LI.

PDF File Manual, 332 pages, Read Online | Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
IT - 12
VERIFICA DEL
FRENO CATENA
1. Avviare la
macchina (par. 6.4 )
2. 
impugnature
saldamente con
le due mani.
3. Azionando
il comando
dell’acceleratore
per mantenere
la catena in
movimento,
spingere in avanti
la protezione
anteriore della
mano, utilizzando
il dorso della mano
sinistra (par. 5.4 )
3. L’arresto della
catena deve essere
immediato.

arrestata, rilasciare la
leva dell’acceleratore
e disinserire il freno
catena (par. 5.4).
Se uno qualsiasi dei risultati si
discosta da quanto indicato nelle tabelle,
non utilizzare la macchina! Rivolgersi
ad un centro di assistenza per i controlli
del caso e per la riparazione.
6.3 

La motosega deve essere dotata di una
cinghia piatta con asole terminali adatta
per il collegamento all’imbracatura
a cinghia dell’operatore.
1. Fissare la cinghia piatta con asole
terminali sul punto di attacco (Fig. 18.A)
nella parte posteriore della motosega.
2. Fornire moschettoni adeguati per consentire

con asole terminali) e diretto (sul punto di
attacco della motosega) della motosega
all’imbracatura a cinghia dell’operatore.
3. Accertarsi che il circuito elettrico sia
disattivato (Luci spente) (Fig. 15.B).
4. Accertarsi che il freno catena
sia inserito (par. 5.4).
5. Passare la macchina all’operatore
che si trova sull’albero.
Accertarsi che la motosega sia
collegata in maniera sicura quando viene
passata all’operatore che lavora sull’albero
e accertarsi che sia ssata all’imbracatura
a cinghia prima di sganciarla
dall’attrezzatura utilizzata per farla salire.
6. Assicurare la motosega al punto di attacco

(Fig. 19). I punti di attacco possono essere
punti centrali (anteriori o posteriori) o laterali:
ove possibile, collegare la motosega
al punto centrale posteriore (Fig.
18.A) per impedire che interferisca
con le funi di arrampicata e per far si
che il peso venga supportato dalla
schiena dell’operatore (Fig. 20).
NOTA La possibilità di fissare direttamente
la motosega all’imbracatura a cinghia
riduce il rischio di danni all’attrezzatura
durante i movimenti attorno all’albero.
La motosega deve sempre
essere tenuta spenta quando è
direttamente ssata all’imbracatura.
IMPORTANTE Durante lo spostamento
della motosega da un punto di attacco ad
un altro, accertarsi che la macchina sia
assicurata nella nuova posizione prima di
sganciarla dal precedente punto di attacco.
6.4 AVVIAMENTO
6.4.1 
1. Togliere la protezione copribarra


2. Accertarsi che la barra e la catena non
tocchino il terreno o altri oggetti.
3. Inserire correttamente la batteria nel suo
alloggiamento (Fig. 21.B) (par. 7.2.3).
4. Premere il pulsante di sicurezza

5. Azionare la leva di bloccaggio


Loading ...
Loading ...
Loading ...