Mountfield MCS 50 LI 12" Cordless chainsaw

Operation Manual - Page 25

For MCS 50 LI.

PDF File Manual, 332 pages, Read Online | Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
IT - 8
la mano destra. Vi sono i comandi
principali di accelerazione.
D. :
dispostitivo di protezione posto tra
l’impugnatura anteriore e la catena

ferite in caso in cui dovesse scivolare
dall’impugnatura. Questa protezione
viene utilizzata come dispositivo
per attivare il freno della catena.
E. Punto di attacco: dispositivo di attacco

ad una fune o ad una cinghia, per poi
agganciarla tramite dei moschettoni
all’imbracatura dell’operatore.
F. Barra di guida: sostiene e
guida la catena dentata.
G. Catena dentata: elemento preposto
al taglio, costituito da maglie di
trascinamento fornite di piccole lame
chiamate “denti” e da collegamenti
laterali tenuti insieme da rivetti.
H. : dispositivo di
sicurezza che impedisce movimenti
incontrollati della catena dentata in
caso di rottura o allentamento.
I. Arpione: dispositivo installato di fronte al
punto di montaggio della barra di guida

contatto con un albero o con un tronco.
  dispositivo
di copertura dell’arpione da utilizzare
durante la movimentazione, il trasporto
o rimessaggio della macchina. Questa
protezione va rimossa durante il lavoro.
K. : dispositivo
di copertura della sega a catena sulla
barra di guida da utilizzare durante
la movimentazione, il trasporto o
rimessaggio della macchina.
L. Batteria (se non fornita con la
macchina, vedi par. 15.1 “accessori
a richiesta): dispositivo che fornisce
corrente elettrica all’utensile; le sue
caratteristiche e norme d’uso sono

M. Carica batteria (se non fornito con la
macchina, vedi par. 15.2 “accessori
a richiesta): dispositivo che si utilizza
per ricaricare la batteria. Sono
disponibili due modelli di carica
batteria: M1 (carica batteria veloce);
M2 (carica batteria standard).
N. Zaino portabatterie (accessorio a
richiesta. par.15.4): dispositivo che
consente l’alloggiamento delle batterie.
O. cavo che
permette di collegare la macchina
allo zaino portabatterie.
P. Simulatore di batteria: (accessorio
a richiesta. par.15.5) dispositivo che se
inserito nell’alloggiamento della macchina
consente l’utilizzo dello zaino portabatterie.
4. MONTAGGIO
Le norme di sicurezza da seguire
sono descritte al cap. 2. Rispettare
scrupolosamente tali indicazioni per
non incorrere in gravi rischi o pericoli.
Per motivi di magazzinaggio e trasporto, alcuni
componenti della macchina possono non
essere assemblati direttamente in fabbrica,
ma devono essere montati dopo la rimozione
dall’imballo, seguendo le istruzioni seguenti.
Lo sballaggio e il completamento del
montaggio devono essere eettuati su
una supercie piana e solida, con spazio
suciente alla movimentazione della
macchina e degli imballi, avvalendosi
sempre degli attrezzi appropriati.
Non utilizzare la macchina prima di
aver portato a termine le indicazioni
della sezione “MONTAGGIO”.
4.1 COMPONENTI PER IL MONTAGGIO
Nell’imballo sono compresi i componenti per
il montaggio elencati nella seguente tabella:
Barra di guida completa di copribarra
Catena dentata
Chiave
Documentazione
4.1.1 Disimballaggio
1. Aprire l’imballo con cautela, con
attenzione a non smarrire componenti.
2. Consultare la documentazione inclusa nella
scatola, comprese le presenti istruzioni.
3. Estrarre dalla scatola tutti i
componenti non montati.
4. Estrarre la macchina dalla scatola.
5. Smaltire la scatola e gli imballi nel
rispetto delle normative locali.
4.2 MONTAGGIO DELLA BARRA DI
GUIDA E DELLA CATENA DENTATA
Indossare sempre robusti guanti
da lavoro per maneggiare la barra e la
catena. Prestare la massima attenzione
nel montaggio della barra e della catena
per non compromettere la sicurezza e
Loading ...
Loading ...
Loading ...