Bowers & Wilkins ISW3 Bowers & Wilkins 13" Black In-Wall And In-Ceiling Subwoofer

User Manual - Page 58

For ISW3.

PDF File Manual, 157 pages, Read Online | Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
ITALIANO
58
Figura 15
4 Installazione a parete
Il mobile del subwoofer è troppo profondo per
adattarsi allo spessore di una parete standard da
100 mm, ma pessere installato in opportune
sporgenze create appositamente oppure anche
all’interno di mobili su misura o armadi dotati
di montanti con interasse standard di 40 cm o
maggiore.
Nella maggior parte dei casi, la griglia a vista dov
trovarsi nella parte inferiore della parete, appena
sopra il battiscopa. Il mobile quindi verrà installato
con il condotto d'uscita orientato verso il basso.
Segnare la linea centrale della griglia nella posizione
desiderata sul lato anteriore di ciascuno dei montanti
ai lati del subwoofer (Figura 15).
Far passare un cavo per diffusori di sezione
adeguata alla lunghezza (maggiore la lunghezza,
maggiore la sezione) verso il punto dove vera
trovarsi la griglia. Fissarlo al montante in modo che
non possa vibrare lasciando circa 30 – 50 cm di
cavo libero alla ne (Figura 16).
Avvitare le quattro staffe ad L (g) ai lati del mobile
del subwoofer come indicato tramite due viti
autolettanti No.8 x 12 mm (h) per ciascuna staffa.
(Figura 17)
La posizione verticale delle staffe non è critica, ma
è necessario assicurarsi che siano a lo con la parte
anteriore del mobile.
Non è essenziale, ma è pfacile posizionare il
subwoofer supportandolo temporaneamente sotto il
condotto d'uscita no a portarlo alla corretta altezza.
Collocare il subwoofer nella posizione desiderata.
(Figura 18).
Segnare il contorno delle staffe sul lato frontale dei
montanti. (Figura 19)
Rimuovere quindi il subwoofer e realizzare degli
incavi profondi 2 mm per le staffe come indicato. È
necessario infatti che non sporgano dai montanti per
evitare antiestetici rigonamenti una volta installato il
pannello in cartongesso (Figura 20).
Figura 16
Figura 17 Figura 18
x 8
h
g
h
Figura 19 Figura 20
2mm (0.08in)
Loading ...
Loading ...
Loading ...