Celestron 94008 StarSense Autoguider

INSTRUCTION MANUAL - Page 41

For 94008.

PDF File Manual, 63 pages, Read Online | Download pdf file

94008 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
ITALIANO | 41
manuale se ci sono molti ostacoli nella posizione di osservazione, come
edifi ci, alberi o linee elettriche. Allineamento manuale funziona come
Allineamento automatico, ma consente di spostare manualmente il
telescopio in aree libere del cielo per ottenere i riferimenti di allineamento.
Poiché il telescopio non si sposta automaticamente verso posizioni
ostruite da ostacoli, il processo di allineamento complessivo è più rapido.
Per eseguire un allineamento "manuale" usando la pulsantiera
NexStar+:
1. Seguire i passaggi da 1 a 5 nella sezione Allineamento automatico
sopra.
2. Quando la pulsantiera chiede di selezionare un metodo di allineamento,
utilizzare i tasti SCROLL UP (SCORRIMENTO SU) e SCROLL
DOWN (SCORRIMENTO GIÙ) per selezionare "Allineamento
manuale" e premere ENTER (INVIO).
3. La pulsantiera chiederà di ruotare il telescopio verso un'area libera del
cielo usando i pulsanti di direzione. Quando il telescopio è puntato
verso un'area di cielo libera, premere ENTER (INVIO). SSAG catturerà
un'immagine da utilizzare come riferimento per l'allineamento.
NOTA: Per ottenere i migliori risultati con le montature EQ, non orientare
il telescopio verso i poli nord (o sud) per acquisire i riferimenti di
allineamento.
4. La pulsantiera chiederà di ruotare manualmente il telescopio verso
un'altra area libera del cielo.
a. Per le montature altazimutali, ruotare la montatura su
entrambi gli assi, assicurandosi che SSAG punti ad almeno 60°
dal suo primo punto di allineamento. Premere ENTER (INVIO).
L'Allineamento manuale è ora completo. Saltare al Passo 7.
b. Per le montature equatoriali, ruotare la montatura in un'altra
area libera del cielo. Questa posizione deve trovarsi sullo stesso
lato del meridiano della prima area scelta. Premere ENTER
(INVIO).
5. Dopo aver completato i primi due rifermenti di allineamento, la
pulsantiera mostrerà "Aggiungere calib stella?" Consigliamo
vivamente di aggiungere un terzo riferimento di allineamento per la
migliore precisione complessiva di puntamento nel cielo.
a. Scegliere "No" per terminare l'allineamento con solo due riferimenti.
Questo allineamento può fornire una precisione di puntamento
accettabile in molti casi, specialmente se Precise GoTo è attivo
(come spiegato più avanti in questo manuale). Saltare al Passo 7.
b. Scegliere "Sì" per aggiungere un terzo riferimento di allineamento.
Il telescopio si sposterà automaticamente dall'altra parte del
meridiano.
6. Con il telescopio ora sul lato opposto del meridiano rispetto ai primi
due punti di allineamento, la pulsantiera chiederà di scegliere una
terza area di cielo libera. Utilizzare i tasti di direzione per spostarsi
su un'area di cielo limpido su questo lato del meridiano e premere
ENTER (INVIO).
7. Quando completato sullo schermo LCD di NexStar+ apparirà
"Allineamento con successo!".
La montatura è ora allineata. Tuttavia, prima di poter posizionare con
precisione gli oggetti nel campo visivo del telescopio, SSAG deve
determinare l'offset tra il proprio campo visivo e quello del telescopio
in un processo chiamato "calibrazione del centro". Se non si è mai
calibrato al centro SSAG e il proprio telescopio, la pulsantiera chiederà
di farlo subito dopo l'allineamento iniziale. Fare riferimento alla sezione
"Calibrazione del centro" più avanti in questo manuale. Se in precedenza
è stata eseguita una calibrazione del centro, il telescopio è ora pronto per
trovare e posizionare oggetti vicino al centro del campo visivo.
Allineamento automatico utente
Questo metodo di allineamento funziona solo dopo aver eseguito almeno
un Allineamento automatico manuale. Quando si seleziona Allineamento
automatico utente, il telescopio si sposta automaticamente sui punti
di allineamento defi niti durante il precedente Allineamento automatico
manuale. È un'opzione utile se ci si posiziona nella stessa posizione quasi
tutte le sere e ci sono ostacoli signifi cativi nel sito.
Per eseguire un Allineamento automatico utente, seguire le istruzioni
per l'Allineamento automatico precedenti, ma scegliere "Allineamento
Per eseguire un allineamento automatico usando la pulsantiera
NexStar+:
1. Accendere la montatura.
2. Premere ENTER (INVIO).
3 a. Se si ha una montatura EQ con selettori di posizione
iniziale, come CGX o CGX-L, la pulsantiera chiederà di spostare
la montatura alla sua posizione iniziale. Premere ENTER (INVIO).
b. Se si ha una montatura EQ senza selettori di posizione
iniziale, come la montatura Advanced VX, la pulsantiera chiederà
di spostare manualmente la montatura ai contrassegni di indice. Per
fare ciò, allentare le frizioni e ruotare gli assi RA e DEC fi nché i
segni di indice non si allineano. Quindi riserrare le frizioni e premere
ENTER (INVIO).
c. Se si ha una montatura AZ, puntare il telescopio verso
l'orizzonte settentrionale (ovvero il tubo posizionato orizzontalmente
e rivolto all'incirca a nord) o verso l'orizzonte meridionale se ci si
trova nell'emisfero australe. Quindi, utilizzare i tasti SCROLL UP
(SCORRIMENTO SU) e SCROLL DOWN (SCORRIMENTO
GIÙ) per selezionare "Allineamento automatico". Premere ENTER
(INVIO).
4. Se si sta usando una montatura EQ, ora verrà chiesto se si desidera
allineare la montatura ai poli. Si consiglia l'allineamento polare prima
di eseguire l'allineamento del cielo, poiché sarà necessario eseguire
nuovamente l'allineamento del cielo se si esegue l'allineamento polare
in un secondo momento. Se si desidera eseguire l'allineamento polare
in questo momento, premere il pulsante ALIGN (ALLINEA). Altrimenti,
premere ENTER (INVIO) per continuare con l'allineamento del cielo.
Se si è scelto di effettuare l'allineamento polare ora, fare riferimento
alla sezione Allineamento polare a pag. 5.
5. Seguire le indicazioni sullo schermo per inserire la propria località, l'ora
locale e la data.
- Si potrebbe voler utilizzare il database delle città per impostare la
propria posizione. Non preoccuparsi se la propria posizione esatta
non è nel database. Basta selezionare la città più vicina.
6. Selezionare un metodo di allineamento. (Se si sta utilizzando una
montatura AZ, lo si è fatto nel passo 3c.) Utilizzare i tasti SCROLL UP
(SCORRIMENTO SU) e SCROLL DOWN (SCORRIMENTO GIÙ)
per selezionare "Allineamento automatico". Premere ENTER (INVIO).
7. La montatura inizierà a ruotare a una posizione in cui SSAG otterrà il
suo primo riferimento di allineamento. Una volta che la montatura inizia
a ruotare, SSAG catturerà un'immagine dal cielo e determinerà la sua
posizione.
NOTA: Se il telescopio ruoterà automaticamente per puntare un'area del
cielo che è localmente ostruita (da edifi ci, alberi ecc.), fallirà e
ruoterà automaticamente a un altro punto per riprovare.
8. La montatura ruoterà in un'altra posizione per ottenere il secondo
riferimento di allineamento.
9. Se si sta utilizzando una montatura altazimutale, il processo di
allineamento automatico è ora completo. Se si sta utilizzando una
montatura equatoriale, SSAG ruoterà verso una terza posizione
sull'altro lato del meridiano per ottenere un terzo riferimento di
allineamento.
10. Dopo che SSAG ha acquisito due o tre riferimenti, sullo schermo
LCD di NexStar+ apparirà "Allineamento con successo!".
La montatura è ora allineata. Tuttavia, prima di poter posizionare con
precisione gli oggetti nel campo visivo del telescopio, SSAG deve
determinare l'offset tra il proprio campo visivo e quello del telescopio
in un processo chiamato "calibrazione del centro". Se non si è mai
calibrato al centro SSAG e il proprio telescopio, la pulsantiera chiederà
di farlo subito dopo l'allineamento iniziale. Fare riferimento alla sezione
"Calibrazione del centro" più avanti in questo manuale. Se in precedenza
è stata eseguita una calibrazione del centro, il telescopio è ora pronto per
trovare e posizionare oggetti vicino al centro del campo visivo.
Allineamento manuale
Si potrebbe prendere in considerazione l'utilizzo dell'opzione Allineamento
Loading ...
Loading ...
Loading ...