Celestron 94008 StarSense Autoguider

INSTRUCTION MANUAL - Page 40

For 94008.

PDF File Manual, 63 pages, Read Online | Download pdf file

94008 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
40 | ITALIANO
Si avrà bisogno di un cavo USB (Type-A a Mini-B) per collegare la
pulsantiera al proprio PC. Fare riferimento alla sezione 9 di questo
manuale (pag. 10) per ulteriori informazioni.
Software di controllo telescopio
CPWI per PC
È possibile controllare il proprio telescopio e StarSense Autoguider con il
nostro software gratuito Celestron CP WI. Per scaricare la versione più recente,
visitare:celestron.com/pages/celestronpwi-telescope-control-software
Sarà necessaria la versione CPWI 2.5.0 o superiore. Installare il software
e aprire CPWI. Selezionare "Start" se viene visualizzata la fi nestra di
apertura. Quindi, fare clic sull'icona "Connessione" nell'angolo in alto
a sinistra dello schermo. Se si sta usando una connessione cablata
alla propria montatura Celestron (ad es. attraverso la pulsantiera o la
montatura stessa), selezionare "USB". Se si sta usando il modulo WiFi
SkyPortal, selezionare "WiFi." CPWI dovrebbe cercare e connettersi
all'autoguida. Una volta connesso, l'icona SSAG apparirà nel menu
di selezione sul lato sinistro dello schermo. Selezionare l'icona per
visualizzare il menu StarSense Autoguider (Fig. 11).
Fig. 11: Quando si collega la propria montatura Celestron al proprio PC e si
lancia CPWI, si vedrà il menu di StarSense AG tra le icone sul lato
sinistro dello schermo.
App SkyPortal per iOS e Android
Se si utilizza il modulo WiFi Celestron SkyPortal o si dispone di una
montatura Celestron con WiFi integrato (ad es. NexStar Evolution), è
possibile utilizzare l'app SkyPortal per controllare il proprio SSAG. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Supporto e Download
nella pagina StarSense Autoguider su celestron.com.
4. Utilizzo di SSAG con pulsantiera
NexStar+
La pulsantiera NexStar+ è forse il modo più semplice di controllare il
proprio SSAG, in quanto non richiede un computer esterno. È possibile
utilizzare la pulsantiera come normalmente si farebbe, ma con funzionalità
migliorate di SSAG.
Allineamento automatico
Una delle caratteristiche più convenienti di SSAG è la sua capacità di
allineare automaticamente la montatura Celestron al cielo notturno. Non
è più necessario centrare manualmente le stelle per fornire riferimenti di
allineamento; è gestito tutto automaticamente.
Fig. 9: Reinstallare l'alloggiamento anteriore su SSAG. Non dimenticare l'anello
cosmetico arancione!
6. Per installare SSAG nella base a coda di rondine standard del
cercatore del telescopio, è suffi ciente inserire la piccola staffa nella
base e serrare la vite a testa zigrinata sulla base per fi ssarla in
posizione.
Ora che si è installato SSAG, si dovrà collegare la sua porta AUX a una
delle porte AUX sulla montatura del telescopio. Utilizzare il cavo AUX in
dotazione (Fig. 10). Se non si dispone di una porta AUX disponibile sulla
montatura, prendere in considerazione l'acquisto di uno sdoppiatore di
porta AUX Celestron opzionale.
Porta AUX (su SSAG)
Porta AUX (su
montatura)
Cavo AUX
Fig. 10: Utilizzare il cavo AUX fornito per collegare la porta AUX di SSAG alla porta
AUX della montatura.
3. Controllo del proprio StarSense
Autoguider
Ci sono molti modi per controllare il proprio StarSense Autoguider:
Pulsantiera NexStar+
Per utilizzare SSAG con la pulsantiera NexStar+ fornita con la propria
montatura Celestron, potrebbe essere necessario aggiornare il fi rmware
della pulsantiera. Sarà necessaria la versione fi rmware 5.35.XXXX o
successiva. Per verifi care il numero della versione del fi rmware, premere
il pulsante MENU. Utilizzare i pulsanti SCROLL (SCORRIMENTO) e
ENTER (INVIO) per navigare a Controllo manuale>Ottieni informazioni
versione. Utilizzare il software Celestron Firmware Manager (CFM) per
aggiornare il fi rmware, se necessario. Si troverà l'ultima versione di CFM qui:
celestron.com/pages/drivers-and-software
Loading ...
Loading ...
Loading ...