AXVOL12 Axis 28.3 Inch 12 Inch blade Meat Slicer

User Manual - Page 11

For AXVOL12.

PDF File Manual, 88 pages, Read Online | Download pdf file

AXVOL12 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
11
livellato, asciutto ed adatto a
sostenere il peso della mac-
china stessa più la merce da
affettare. L’altezza consigliata
del piano di lavoro è di circa 80
cm. Vericare che non ci siano
impedimenti al movimento del
volano, alla corsa del carrello
ed al caricamento della merce
da affettare. Sollevare la mac-
china con attenzione ed inse-
rire i piedini in gomma nelle
relative sedi del basamento.
Per alcuni modelli, i piedini di
appoggio anteriori possono
essere svitati e collocati nella
posizione desiderata in funzio-
ne della profondità del piano di
lavoro. Per evitare danneggia-
menti, durante il trasporto al-
cuni modelli sono imballati con
il volano a parte, non montato.
Se il volano della macchina ri-
cevuta non è montato, seguire
le istruzioni:
- inserire il volano sull’albero
vericando la corretta corri-
spondenza delle forature mani-
cotto volano-albero (Fig. 3-A);
- inserire nel manicotto la spi-
na conica con l’estremità ra-
stremata (diametro minore) ri-
volta verso il manicotto stesso
(Fig. 3-B);
ATTENZIONE Se la spi-
na è posizionata corret-
tamente, si inserirà quasi com-
pletamente senza forzature.
- battere la spina per inserirla
completamente.
USO DELLAFFETTATRICE
- Vericare che la lama sia ben
protetta dal paralama: utiliz-
zando la leva di bloccaggio
protezione lama, se presente
(Fig. 4), controllando che la ma-
nopola di regolazione spessore
sia in posizione di sicurezza
(posizione “0”) (13);
- se la manopola è ripiegata
verso il volano, sollevarla in po-
sizione di lavoro, perpendicola-
re rispetto al volano;
- azionando il volano (7) in sen-
so orario portare il carrello (5)
totalmente in avanti (verso l’o-
peratore);
- arretrare completamente
(lontano dalla lama) il piatto
porta merce (4) usando il siste-
ma di avanzamento rapido (11)
oppure sul sistema di avanza-
mento del piatto (12);
- porre il prodotto da affettare
sul piatto porta merce;
- far scorrere il pressamerce
verso il basso per bloccare il
prodotto, a seconda dei mo-
delli: a) impugnare entrambe le
maniglie del pressamerce (10
e 18) e spingerle contempora-
neamente verso il basso no a
bloccare il prodotto; b) impu-
gnare la leva di scorrimento del
pressamerce (10), abbassarla
no a ne scorrimento, impu-
gnare la maniglia di bloccaggio
(18) e spingerla sul prodotto
no a bloccarlo;
- predisporre lo spessore fetta
desiderato ruotando la mano-
pola allo stesso tempo e sele-
zionare lo spessore;
- avvicinare il piatto portamer-
ce (verso la lama) intervenendo
sul sistema di avanzamento ra-
pido del piatto (11) o sul siste-
ma di avanzamento (12);
ATTENZIONE Lasciare
uno spazio da 0,5 a 1 cm
tra la lama e il prodotto.
- scoprire la lama dalla sua pro-
tezione, a seconda del modello:
a) tirare verso l’operatore leva
di bloccaggio, se presente, fa-
cendola ruotare in senso antio-
rario; b) allentare il pomello di
bloccaggio del paralama, tirare
verso l’operatore, riavvitare il
pomello per bloccare il para-
lama nella sua postazione di
riposo (lama scoperta);
ATTENZIONE Lama af-
lata, pericolo di taglio!
Quando la lama non è coper-
ta dalla protezione, prestare
estrema attenzione nel man-
tenere le mani il più possibile
lontano dall’area non protetta.
- azionare il volano facendolo
ruotare in senso orario;
ATTENZIONE rischio di
danneggiamento! Non
ruotare il volano del carrello in
senso contrario, la rotazione in-
versa del volano può seriamen-
te danneggiare la macchina.
- durante la corsa di ritorno del
carrello (verso l’operatore) vie-
ne azionato il dispositivo mec-
canico che fa avanzare, in sen-
so trasversale, il sovrappiatto
verso la lama;
- quando il piatto portamerce
raggiunge il limite di avanza-
mento verso la lama, fermar-
si e sollevare il pressamerce.
Utilizzando il sistema di avan-
zamento del piatto o quello di
avanzamento rapido, allonta-
nare il piatto dalla lama. Ripo-
sizionare il prodotto, bloccarlo
nuovamente con il pressamer-
ce e ricominciare ad affettare;
- scaricare il prodotto ese-
guendo le operazioni in senso
inverso.
ATTENZIONE Pericolo
di taglio! Terminata l’o-
perazione di taglio, ruotare la
leva in senso opposto: l’anello
di protezione si sovrappone
alla lama eliminando la condi-
zione di pericolo.
PULIZIA
Le macchine devono essere ac-
curatamente pulite al termine
del loro utilizzo. Dopo un pe-
riodo di inattività devono es-
sere pulite anche prima dell’u-
tilizzo. Utilizzare guanti di
protezione resistenti al taglio
!
!
!
!
!
Loading ...
Loading ...
Loading ...