Candy CPWD 140/2 X Others

User Manual - Page 9

For CPWD 140/2 X.

PDF File Manual, 88 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
8 9
I
11. COTTURA LENTA
La funzione di cottura lenta è ideale per cucinare carne
tenera che deve risultare poco cotta o al sangue. Grazie
a questo metodo di cottura, la carne risulta internamente
sempre rosa. Questo non signica tuttavia che la carne
sia cruda o poco cotta.
Oltre a trattenere al suo interno i succhi questa funzione
permette di mantenere la carne calda facilmente.
Stoviglie adatte all’utilizzo: in vetro, porcellana o
ceramica con coperchio.
Procedimento
1. Preriscaldare il cassetto scaldavivande con la
stoviglia prescelta al livello massimo per 15 minuti.
2. Far scaldare del burro o dell’olio in un tegame. Far
rosolare ben bene la carne per il tempo indicato in
tabella quindi riporre il tutto immediatamente nella
pentola preriscaldata mettendo il coperchio.
3. Impostare il termostato al MAX corrispondente ai 70°
C per il tempo necessario a terminare la cottura.
Avvertenze per la cottura lenta
- Utilizzare solo carne fresca e in perfette condizioni.
- Eliminare con cura i le parti di grasso.
- Le parti di carne non devono essere necessariamente
voltate.
- Terminata la cottura è possibile tagliare
immediatamente la carne, non serve lasciarla
riposare.
- Attraverso la cottura lenta la carne non risulta così
calda come la carne cotta nel modo tradizionalmente,
si consiglia negli ultimi 20- 30 minuti di cottura di
riporre anche e i piatti nel cassetto scaldavivande
nella parte sinistra.
- Servire abbinando la carne a salse molto calde.
- Se si desidera mantenere calda la carne una
volta terminata la cottura, portare la manopola del
termostato tra
e corrispondenti ai 40°C e
60°C.
Le parti di carne piccole possono essere mantenute
calde per 45 minuti, mentre quelle più grandi per due
ore.
Tabella
La funzione di cottura lenta è adatta a tutte le parti
tenere di manzo, maiale, vitello, agnello, selvaggina e
pollame. I tempi di rosolatura iniziale e di prosecuzione
della cottura dipendono dalle dimensioni delle fette di
carne.
I parametri di tempo si riferiscono al caso in cui la carne
venga riposta in un tegame con burro od olio già caldo.
Pietanza Rosolatura iniziale Prosecuzione della
cottura nel cassetto
Fette di carne piccole
Straccetti circa 5-6 minuti 60-80 minuti
Piccole bistecche o medaglioni circa 4-5 minuti per lato 35-50 minuti
Fette di carne di medie dimensioni
Filetto (400-800g) circa 4-5 minuti per lato 75-120 minuti
Arrosto magro (600-1000g) circa 10-15 minuti per lato 120-180 minuti
Fette di carne grandi
Filetto (a partire da 900g) circa 6-8 minuti per lato 120-180 minuti
Roastbeef (1,1-2kg) circa 8-10 minuti per lato 210-300 minuti
Loading ...
Loading ...
Loading ...