Bowers & Wilkins PV1DW Bowers & Wilkins PV1D Matte White Subwoofer

User Manual - Page 67

For PV1DW.

PDF File Manual, 193 pages, Read Online | Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
ITALIANO
Diffusori
Tramite questa voce viene modicata la risposta in
frequenza del PV1D per adattarsi alle caratteristiche
dei diffusori principali. È importante regolare questi
parametri che riguardano il ltro bassa-basso del
subwoofer per ogni suo utilizzo.
1. In sistemi stereo con subwoofer (2.1 canali) che non
utilizzano un processore surround, il ltro passa-basso
del PV1D deve essere congurato per integrarsi alla
naturale curva di risposta sulle basse frequenze dei
diffusori principali.
2. Se viene utilizzato un processore surround, il ltro
interno del PV1D non è più richiesto, ma è comunque
necessario adattare il suo funzionamento in base
alle caratteristiche dei diffusori principali. Inoltre si
dovrebbero utilizzare le nostre regolazioni suggerite per
impostare certi parametri del processore. Per maggiori
dettagli in merito si veda la sezione 6 più avanti.
Le opzioni del menù sono User (utente) e List (elenco).
Selezionando List si passa al sottomenù Choose
Speaker (scelta diffusore) nel quale compare un
elenco di modelli Bowers & Willinks. Se il modello
posseduto appare nella lista, è sufciente selezionarlo
per avere tutti i parametri correttamente impostati.
All’inizio dell’elenco compare l’opzione None
(nessuno). Il programma PV1D SubApp™ consente
di scegliere da un’analoga lista altri modelli. Qualsiasi
scelta effettuata tramite il computer si sostituisce
all’opzione None.
Alcuni diffusori amplicati, come la soundbar
Panorama, posseggono già una ltro passa-basso per
subwoofer. Per tali diffusori selezionare None (nessuno)
nella lista Choose Speaker (scelta diffusore) e non
attraverso l'analoga opzione None del programma
PV1D SubApp™.
Selezionando User si ha la possibilità di specicare
manualmente i parametri in successivi passaggi.
Questa opzione deve essere indicata se i diffusori
posseduti non rientrano nell’elenco qui visualizzato né
in quello del programma PV1D SubApp™ oppure non
sono modelli Bowers & Wilkins.
L’opzione predenita è Speaker ed il modello è il primo
indicato nella lista (dopo None).
I parametri del ltro passa-basso regolabili
manualmente quando viene selezionata l’opzione User
sono Freq (frequenza), Slope (pendenza) e Phase
(fase).
Selezionare Freq per impostare la frequenza di taglio
del ltro passa-basso in modo che corrisponda alla
frequenza minima riprodotta dai diffusori principali
a -6dB. Per diffusori Bowers & Wilkins, questa
indicazione è reperibile nelle caratteristiche tecniche
alla voce Gammadifrequenze. Se le speciche
dei diffusori posseduti riportano solo il valore della
frequenza minima riferito a -3dB, moltiplicare il dato
per 0,6 nel caso di diffusori chiusi, oppure 0,7 per
modelli bass-reex al ne di ottenere con buona
approssimazione il valore a -6dB. L’opzione predenita
è 80 Hz.
Selezionare Slope per impostare la pendenza della
curva del taglio del ltro passa-basso così da farla
corrispondere a quella propria dei diffusori principali.
Se nelle caratteristiche tecniche dei diffusori non viene
indicato il dato relativo alla pendenza, selezionare
4th-order (24dB/ottava) se i diffusori presentano un
condotto reex oppure un altoparlante passivo, e
2nd-order (12dB/ottava) se di tipo chiuso. L’opzione
predenita è 4th-order dal momento che la maggior
parte dei diffusori Bowers & Wilkins sono bass reex.
Selezionate Phase per ottimizzare la fase tra il
PV1D ed i diffusori principali. Questa regolazione è
utile per superare problemi udibili di integrazione tra
subwoofer ed i diffusori principali, normalmente derivati
dall’acustica dell’ambiente e dal posizionamento.
Selezionare inizialmente se per Slope è stata scelta
l’opzione 4th-order, oppure 180° se si è scelto 2nd-
order. Vericare queste impostazioni e le altre opzioni
con brani ricchi di bassi appartenenti a generi musicali
diversi e preferire la soluzione che fornisce la gamma
bassa più piena. L’opzione predenita è .
67
Low-Pass
User
List
M-1 (2011)
Choose Speaker
None
M-1 (2011)
M-1 (2005)
686
685
User Low-Pass
Freq
80Hz
Slope 4th-order
Phase 0deg
Low-Pass Phase
0 deg
90 deg
180 deg
270 deg
Low-Pass Slope
2nd-order
4th-order
Low-Pass Freq
80Hz
Audio
Inputs
Speaker
List
Presets
Loading ...
Loading ...
Loading ...