Bowers & Wilkins PV1DW Bowers & Wilkins PV1D Matte White Subwoofer

User Manual - Page 60

For PV1DW.

PDF File Manual, 193 pages, Read Online | Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
ITALIANO
60
1. Subwoofer amplicato PV1D: Introduzione
Avviso di sicurezza
Prima di collegare alla rete elettrica
ed attivare l’apparecchio, leggere
attentamente ed osservare le
Importanti Istruzioni di Sicurezza che
accompagnano questo manuale.
Prestazioni
Il subwoofer amplicato PV1D è in grado di offrire
una riproduzione delle basse frequenze di altissima
qualità, sia in sistemi multicanale home theatre, sia
in tradizionali impianti stereo. Speciali funzioni ne
esaltano la versatilità e permettono di regolarlo con
molta precisione in funzione del tipo di installazione.
Queste caratteristiche sono brevemente descritte nei
successivi paragra:
Comandi ed interfaccia utente
Il PV1D può essere regolato sia tramite i comandi
sul pannello frontale, sia da computer utilizzando
l’applicazione Bowers & Wiikins PV1D SubApp™ per la
taratura e l’ottimizzazione. Il programma è disponibile
per il download al sito www.bowers-wilkins.com e
comprende una guida che ne illustra il funzionamento.
Ingressi multipli
Il PV1D dispone di ingressi sia a livello linea che a
livello altoparlanti (segnale amplicato) che possono
essere connessi contemporaneamente per differenti
applicazioni. Si veda la Sezione 4 per maggiori dettagli.
Sensibilità ingresso linea e livello regolabili
Il PV1D permette di regolare la sensibilità dell’ingresso
linea per adeguarlo all’uscita delle elettroniche
dell’impianto e dispone di un controllo del guadagno
variabile per calibrare il volume in funzione
dell’emissione dei diffusori principali. Con entrambe
le regolazioni su 0 dB, valore predenito, il subwoofer
presenta un’efcienza conforme allo standard THX®,
pari a 109 dB di pressione sonora ad 1 metro per 1 V
rms in ingresso. Si veda la Sezione 5.3 per maggiori
dettagli.
Inversione di polarità ingresso linea
Il PV1D permette di cambiare la polarità del segnale
per compensare un’eventuale inversione dovuta alla
circuitazione di altre elettroniche del sistema. Si veda la
Sezione 5.3 per maggiori dettagli.
Ingresso segnale amplicato (diffusori)
Il livello d’uscita del PV1D può essere regolato
per uniformarsi a quello dei diffusori principali
semplicemente inserendo il dato della loro efcienza.
Equalizzazione
Il PV1D dispone di quattro differenti opzioni di
equalizzazione predenite che modicano l’impatto
delle basse frequenze in funzione del materiale (audio
oppure video) riprodotto e delle caratteristiche del
locale. Si veda la Sezione 5.4 per maggiori dettagli.
Preselezione impostazioni
Il PV1D dispone di cinque memorie di preselezione
nelle quali congurare, salvare e richiamare determinati
parametri, quali:
• Selezione ingresso
• Livello ingresso
• Equalizzazione
• Filtro passa-basso (inserito/disinserito)
Le preselezioni consentono di memorizzare con facilità
regolazioni diverse per la riproduzione di vari tipi di
materiale o differenti tipologie d’ascolto. Si veda la
Sezione 5.4 per maggiori dettagli.
ITALIANO
1
1
1
1
1
1
Loading ...
Loading ...
Loading ...