Karcher 1.509-500.2 STATIONARY HIGH PRESSURE UNIT HDC Standard

User Manual - Page 46

For 1.509-500.2.

PDF File Manual, 328 pages, Read Online | Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
- 8
E' possibile stipulare un contratto di manutenzione per
l'apparecchio con l'ufficio vendite Kärcher competente.
Collocare l'apparecchio in un locale protetto dal gelo. In
caso di rischio di gelo (p.es. istallazione all'aperto) oc-
corre svuotare l'impianto e sciacquare lo stesso con un
antigelo.
Svitare sia il tubo di alimentazione acqua, sia il tubo
alta pressione.
Mettere in moto l'apparecchio (max. 1 minuto) fino
a completo svuotamento della pompa e delle con-
dutture.
Avviso: Osservare le disposizioni fornite dal produttore
dell'antigelo.
Riempire il contenitore con galleggiante completa-
mente con un antigelo commerciale.
Collocare un contenitore di raccolta sotto l'uscita
alta pressione.
Accendere l'apparecchio e lasciarlo attivato fino
allo scatto della protezione "mancanza acqua" del
contenitore con galleggiante e conseguente spe-
gnimento dell'apparecchio.
Ciò assicura anche una certa protezione anticorrosio-
ne.
Trasporto
PRUDENZA
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Rispettare il peso dell'apparecchio durante il trasporto.
Per il trasporto in veicoli, assicurare l'apparecchio secondo le direttive in vigore affinché non possa scivolare e ribaltarsi.
Immagazzinaggio
PRUDENZA
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Rispettare il peso dell'apparecchio durante la conservazione.
Cura e manutenzione
PERICOLO
Rischio di lesioni! Prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione e di riparazione spegnere l'interruttore principale.
Schema di manutenzione
Intervallo Intervento Gruppo costruttivo interessato Esecuzione Addetto
Ogni giorno Controllare la pistola a
spruzzo
Pistola a spruzzo Verificare che la pistola a spruzzo si chiuda a tenuta stagna. Ve-
rificare il funzionamento della protezione contro un'eventuale
attivazione accidentale. Sostituire la pistola a spruzzo in pre-
senza di difetti.
Utente
Controllare i tubi fles-
sibili alta pressione
Tubazioni in uscita, tubi flessibili per l'ap-
parecchio impiegato.
Verificare l'eventuale presenza di danni sui tubi flessibili. Tubi
flessibili difettosi vanno immediatamente sostituiti. Rischio di in-
cidenti!
Utente
1 volta a settimana o dopo
40 ore di esercizio
Verificare l'ermeticità
dell'impianto.
intero impianto Controllare la tenuta della pompa, della valvola di troppopieno
e delle condutture. In caso di presenza d'olio sotto la pompa o
di perdite superiori a 3 gocce di acqua al minuto, informare il
servizio assistenza. Tenere liberi i fori per le perdite.
Utente/servizio
assistenza
Controllare il livello
dell'olio
Indicatore del livello d'olio sulla pompa Se l'olio è lattescente, sostituirlo. Utente
Controllare il livello
dell'olio.
Indicatore del livello d'olio sulla pompa Controllare il livello dell'olio della pompa. Se necessario aggiun-
gere olio (Codice n°: 6.288-016).
Utente
1 volta al mese o dopo 200
ore di esercizio
Controllare la pompa Pompa ad alta pressione Verificare eventuali perdite della pompa. In presenza di più di 3
gocce d’acqua al minuto chiamare il servizio assistenza.
Utente
Controllare la prote-
zione mancanza ac-
qua
Interruttore a galleggiante nel contenitore
galleggiante
Premere il galleggiante della protezione mancanza acqua per
ca. 5 secondi verso il basso e controllare l'indicatore dei guasti
sulla scheda di comando. All'occorrenza rimuovere i depositi.
Utente
Controllare la valvola
a galleggiante
Contenitore con galleggiante Il livello dell'acqua deve trovarsi 40 mm sotto il troppopieno.
Con la valvola a galleggiante chiusa, non deve fuoriuscire
dell'acqua.
Utente
Controllare il tempo di
incidenza.
dispositivo di comando Chiudere le utenze (ad es. le pistole a spruzzo). Dopo il tempo
di incidenza la pompa deve disattivarsi.
Utente
Verificare l'attivazione
automatica
Sensore di pressione La pompa è ferma poiché non è presente alcun prelievo d'ac-
qua. Aprire la pistola a spruzzo. Nel caso in cui la pressione nel-
la rete di alta pressione scenda sotto il punto di attivazione è ne-
cessario che la pompa si attivi.
Utente
Serrare le fascette
stringitubo
tutte le fascette stringitubo Serrare le fascette stringitubo con la chiave dinamometrica.
Coppia di serraggio fino ad un diametro nominale di 28 mm =
2 Nm, a partire da 29 mm = 6 Nm.
Utente
ogni sei mesi o dopo 500
ore d'esercizio
Cambio dell'olio Pompa ad alta pressione Scaricare l'olio. Aggiungere 1 litri di olio (Codice n°: 6.288-
016.0). Controllare il livello di riempimento sull'indicatore del li-
vello d'olio.
Utente
1 volta ogni sei mesi o
dopo 1000 ore di esercizio
Verificare l'eventuale
presenza di depositi di
calcare sull'apparec-
chio.
tutto il sistema idrico Il malfunzionamento di valvole o pompe pessere causato da
calcare. Se necessario, eliminare il calcare.
Operatore istrui-
to per la decalcifi-
cazione
Serrare i morsetti Quadro elettrico ad armadio Serrare tutti i morsetti dei componenti del circuito della corrente
principale.
Elettricista
Controllare la valvola
a galleggiante
Contenitore con galleggiante Il livello dell'acqua deve trovarsi 40 mm sotto il troppopieno.
Con la valvola a galleggiante chiusa, non deve fuoriuscire
dell'acqua.
Servizio assisten-
za
Annualmente Controllo di sicurezza intero impianto Controllo di sicurezza secondo le direttive in materia di pompe
a getto liquido.
Perito
Contratto di manutenzione
Antigelo
Svuotare l'acqua
Sciacquare l'interno dell'apparecchio con antigelo
46 IT
Loading ...
Loading ...
Loading ...