Bosch CPA465GB0 Serie | 6 Compacte magnetron met stoom 60 x 45 cm Zwart

User Manual - Page 130

For CPA465GB0.

PDF File Manual, 192 pages, Read Online | Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
it Servizio assistenza clienti
130
4Servizio assistenza clienti
Se r v i z i o assi s t enza cl i ent i
Il servizio di assistenza tecnica è a disposizione per
eventuali riparazioni. Troviamo sempre la soluzione
adatta, anche per evitare l'intervento del personale del
servizio di assistenza clienti quando non è necessario.
Codice del prodotto (E) e codice di
produzione (FD)
Quando si contatta il servizio clienti indicare sempre il
codice del prodotto (E) e il codice di produzione (FD),
in modo da poter ricevere subito un'assistenza mirata.
Aprendo la porta dell'apparecchio, la targhetta con i
numeri in questione si trova in alto a destra. Per avere
subito a disposizione le informazioni utili in caso di
necessità, si consiglia di riportare subito qui i dati
relativi all'apparecchio e il numero di telefono del
servizio di assistenza tecnica.
Prestare attenzione al fatto che, in caso di utilizzo
improprio, l'intervento del tecnico del servizio di
assistenza non è gratuito anche se effettuato durante il
periodo di garanzia.
Trovate i dati di contatto di tutti i paesi nell'accluso
elenco dei centri di assistenza clienti.
Ordine di riparazione e consulenza in caso di guasti
Fidatevi della competenza del Costruttore. In questo
modo avrete la garanzia di una riparazione effettuata da
tecnici qualificati del servizio assistenza e con pezzi di
ricambio originali per il vostro apparecchio.
Questo apparecchio è conforme alle norme EN 55011
o CISPR 11. Si tratta di un prodotto del gruppo 2,
classe B.
'Gruppo 2' significa che le microonde vengono
generate ai fini del riscaldamento e della cottura di
alimenti. Classe B indica che l'apparecchio è adatto
all'uso in ambito domestico.
JTestati nel nostro
laboratorio
Tes t a t i nel nos t r o laboratorio
Qui di seguito viene proposta una selezione di vivande
con le relative impostazioni ottimali. Sono inoltre indicati
il tipo di riscaldamento e la temperatura da utilizzare
per cuocere i cibi nel modo migliore. Sono riportate
indicazioni sugli accessori adatti e sui livelli di
inserimento più opportuni. Le istruzioni sono corredate
da consigli sulle stoviglie da utilizzare e sulla
preparazione dei piatti.
Avvertenza: Durante la cottura degli alimenti può
formarsi molto vapore acqueo nel vano di cottura.
L'apparecchio ha un'elevata efficienza energetica e
durante il funzionamento emana all'esterno solo una
piccola quantità di calore. A causa delle elevate
differenze di temperatura tra l'interno e le parti esterne
dell'apparecchio può depositarsi condensa sulla porta,
sul pannello di comando o sui pannelli dei mobili vicini.
Si tratta di un evento fisico normale. Con il
preriscaldamento, oppure aprendo la porta con cautela,
si può ridurre la condensa.
La cottura a vapore o con l'ausilio del vapore è volta a
generare molto vapore acqueo nel vano di cottura.
Pulire il vano di cottura dopo ogni uso, dopo che si è
raffreddato.
Avvertenze generali
Impostazioni consigliate
Nella tabella è indicata la funzione ottimale per diversi
piatti. La temperatura/I livelli e la durata dipendono
dalla quantità, dal tipo di stoviglia, dalla qualità, dalla
temperatura e dalle caratteristiche degli alimenti. Per
questo motivo sono indicati intervalli e non valori
precisi. La prima volta provare con i valori più bassi. Se
necessario, la volta successiva impostare un valore più
alto.
Nel funzionamento Microonde impostare il maggiore
tempo indicato e verificare la pietanza una volta
trascorso il tempo più breve.
In caso di utilizzo di funzioni con il vapore, accertarsi fin
dall'inizio che il serbatoio dell'acqua sia pieno.
I valori di quantità indicati nelle tabelle potrebbero
essere differenti da quelli di cui si dispone. Per il
funzionamento Solo a microonde esiste a riguardo una
regola generale: doppia quantità - quasi doppia durata,
metà quantità - metà durata.
I valori indicati si riferiscono all'inserimento dei cibi nel
vano di cottura freddo.
I cibi per cui è necessario il preriscaldamento sono
opportunamente segnalati nella tabella. Inserire la
pietanza e l'accessorio nel vano di cottura soltanto
dopo il preriscaldamento.
Alcuni cibi riescono meglio se cotti al forno in più
riprese. Sono indicati nella tabella.
Codice del pro-
dotto (E)
Codice di pro-
duzione (FD)
Servizio di assistenza
tecnica O
I 800-829120
Linea verde
CH 0848 840 040
Loading ...
Loading ...
Loading ...