AKG 3413H00010 WMS420 UHF Wireless Headworn Microphone System Band A: 530.025 to 559.00 MHz

User Manual - Page 60

For 3413H00010.

PDF File Manual, 100 pages, Read Online | Download pdf file

3413H00010 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
60 WMS420
Messa in funzione
Collegamento del microfono
1) Togliere il coperchio del vano batterie.
2) Introdurre il connettore mini-XLR sul cavo del
microfono alla presa di ingresso audio del
trasmettitore tascabile.
3) Accendere il trasmettitore tascabile portando
l'interruttore On/Off su "ON".
4) Impostare il regolatore SQUELCH sul ricevitore
al minimo e accendere il ricevitore.
5) Impostare trasmettitore e ricevitore sulla stessa
frequenza.
6) Parlare o cantare nel microfono.
7) Con il cacciavite integrato nel coperchio del vano batterie, posizionare il regolatore GAIN
in modo tale che il clip LED sul ricevitore si accenda brevemente di tanto in tanto.
8) Riapplicare il coperchio del vano batterie del trasmettitore.
Collegamento di uno strumento
1) Rimuovere il coperchio dello scomparto batterie.
2) Inserire il connettore jack del cavo per chitarra MKG L alla presa di uscita dello strumento
e il connettore mini XLR del cavo per chitarra alla presa di ingresso audio del
trasmettitore portatile.
3) Accendere il trasmettitore portatile portando l'interruttore on/off in posizione "ON".
4) Impostare il regolatore SQUELCH sul ricevitore al minimo e accendere il ricevitore.
5) Suonare lo strumento.
6) Impostare il regolatore GAIN con il cacciavite integrato nel coperchio dello scomparto
batterie in modo tale che il LED CLIP sul ricevitore si illumini di tanto in tanto per brevi
periodi.
7) Riposizionare il coperchio dello scomparto batterie sul trasmettitore.
1) Ispezionare la zona di impiego del trasmettitore. Fare attenzione ai punti in cui l'intensità
di campo si riduce e la ricezione viene pertanto brevemente disturbata ("dropout").
Tali dropout possono essere evitati posizionando il ricevitore in un altro punto. Se il
problema persiste evitare questi punti critici.
2) Se il LED RF OK sul ricevitore si spegne, significa che non viene ricevuto nessun segnale
o che lo squelch automatico è attivo.
Accendere il ricevitore, avvicinarsi maggiormente al ricevitore o impostare il livello
squelch in modo tale che il LED RF OK si illumini.
3) In caso di rumori di disturbo impostare il livello squelch in modo tale che tali rumori di
disturbo cessino.
AVVERTENZA
Non impostare mai lo squelch a un livello superio
r
e rispetto al necessario. Quanto maggiore è il
livello squelch, tanto minore sarà la sensibilità del ricevitore e di conseguenza la portata fra
trasmettitore e ricevitore.
Figura 5: Impostazione del regolatore
GAIN
Prima del soundcheck
+
-
Loading ...
Loading ...
Loading ...