Karcher 2.641-126.0 Hochdruck-Pumpe HD-E 60/6 K2 II

Bedienungsanleitung - Page 38

For 2.641-126.0.

PDF File Manual, 184 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
- 6
AVVERTIMENTO
Pericolo di ustione a causa di olio e di com-
ponenti dell'impianto bollenti. Lasciare raf-
freddare la pompa per 15 minuti prima di
cambiare l'olio.
Indicazione:
L’olio usato deve essere smaltito solo dagli
appositi centri di raccolta. Consegnare
l'olio esausto presso uno di questi centri.
L'inquinamento dell'ambiente mediante
olio esausto è punibile dalla legge.
1 Bocchettone di riempimento dell'olio
2 Indicatore livello olio
3 Tappo di scarico dell'olio
Posizionare il contenitore di raccolta
solo il tappo di scarico dell'olio.
Svitare il tappo di scarico dell'olio e rac-
cogliere l'olio.
Avvitare il tappo di scarico dell'olio e
serrarlo.
Rimuovere il coperchio del bocchettone
di riempimento dell'olio e introdurre len-
tamente l'olio, finché il livello non ha
raggiunto la marcatura centrale dell'in-
dicatore.
Riapplicare il coperchio del bocchetto-
ne di riempimento dell'olio.
Smaltire l'olio esausto in conformità alle
norme ambientali.
PERICOLO
Pericolo di esplosioni causate da gas in-
fiammabili! E' vietato fumare durante le
operazioni di decalcificazione. Provvedere
ad una ventilazione adeguata.
AVVERTIMENTO
Pericolo di corrosione da acidi. Indossare
occhiali e guanti protettivi.
Rispettare la norma antinfortunistica BGV
A1.
Rispettare le avvertenze per l'impiego
sull'etichetta della confezione dell'antical-
care.
Indicazione:
Per eliminare il calcare utilizzare solo disin-
crostanti testati con marchio di controllo se-
condo le norme legali vigenti. Per l'impianto
ad alta pressione utilizzare preferibilmente
Kärcher RM 100 ASF o RM 101 ASF. Que-
sti prodotto sono conformi alle sostanze uti-
lizzate nell'impianto.
Svuotare il serbatoio di riserva.
Scollegare il tubo flessibile ad alta pres-
sione dalla rete di tubazioni e appen-
derli nei serbatoi di riserva.
Miscelare l'anticalcare secondo le indi-
cazioni riportate sulla confezione con
acqua e introdurlo nei serbatoi di riser-
va.
Accendere brevemente le pompe con il
sistema di controllo dell'impianto di au-
tolavaggio e pompare nel circuito la so-
luzione anticalcare.
Fare agire la soluzione anticalcare.
Scaricare la soluzione anticalcare e la-
vare l'impianto con acqua o con una so-
luzione leggermente alcalina.
Schema di manutenzione
Intervallo Intervento Gruppo costruttivo in-
teressato
Rimedio Addetto
Ogni giorno Controllare il tubo fles-
sibile ad alta pressione
Condutture di uscita,
tubi flessibili dell'impian-
to di autolavaggio
Verificare l'eventuale presenza di danni sui tubi flessibili.
Tubi flessibili difettosi vanno immediatamente sostituiti.
Rischio di incidenti!
Operatore
1 volta a
settimana o
dopo 40 ore
di esercizio
Verificare l'ermeticità
dell'impianto.
Intero impianto Controllare la tenuta della pompa, della valvola di bypass
e delle condutture. In caso di perdite d'olio o di perdite su-
periori a 10 gocce di acqua al minuto, informare il servizio
assistenza.
Operatore
Controllare il livello
dell'olio
tutte le pompe Se l'olio è lattescente, sostituirlo. Operatore/ ser-
vizio assistenza
Controllare il livello
dell'olio.
tutte le pompe Controllare il livello dell'olio delle pompe. Livello nomina-
le: al centro dell'indicatore del livello dell'olio. Se necessa-
rio, rabboccare l'olio (n. d'ordine 6.288-020)
Operatore
Controllare la pressio-
ne di esercizio
Manometro Rilevare la pressione dell'acqua dal manometro durante il
funzionamento. In caso di scostamento rispetto ai dati
tecnici, individuare la causa consultando il capitolo "Gui-
da alla risoluzione dei guasti“ e risolvere il problema.
Operatore
Controllare l'accumu-
latore a pressione
Accumulatore a pressio-
ne di ogni pompa
Se la vibrazione della pompa aumenta, significa che l'ac-
cumulatore a pressione è difettoso. Sostituire l'accumula-
tore a pressione.
Operatore/ ser-
vizio assistenza
1 volta al
mese o
dopo 200
ore di eser-
cizio
Serrare le fascette
stringitubo
tutte le fascette stringitu-
bo
Serrare le fascette stringitubo con la chiave dinamometri-
ca. Coppia di serraggio fino ad un diametro nominale di
28 mm = 2 Nm, a partire da 29 mm = 6 Nm.
Operatore
Controllare la valvola
di bypass
Valvola bypass Togliere pressione alla valvola con il cacciavite. Attenzio-
ne: riportare la valvola in posizione base (0).
Operatore
1 volta ogni
sei mesi o
dopo 1000
ore di eser-
cizio
Cambio dell'olio tutte le pompe Attenzione!
Pericolo di ustione a causa di olio bollente. Lasciare raf-
freddare la pompa per 15 minuti prima di cambiare l'olio.
Fare scaricare l'olio e introdurre in ogni pompa 1,3 l di olio
(n. d'ordine 6.288-020).
Operatore
Controllare la presen-
za di calcare nell'im-
pianto
tutto il sistema idrico Il malfunzionamento di valvole o pompe può essere cau-
sato da calcare. Se necessario, eliminare il calcare.
Operatore
Serrare i morsetti Tutti i morsetti Serrare tutti i morsetti dei componenti del circuito della
corrente principale.
Elettricista
Annual-
mente
Controllo di sicurezza Intero impianto Controllo di sicurezza secondo le direttive in materia di
pompe a getto liquido e antinfortunistiche
Perito
Servizio assi-
stenza
Interventi di manutenzione
Cambio dell'olio
Decalcificazione
38 IT
Loading ...
Loading ...
Loading ...