Candy CFU 050 E Freezers

User Manual - Page 21

For CFU 050 E.

PDF File Manual, 125 pages, Read Online | Download pdf file

CFU 050 E photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
15
Suggerimenti per l'acquisto di alimenti surgelati
La classe dell'unità è 4 stelle.
Quando si acquistano alimenti surgelati, consultare le indicazioni per la conservazione riportate sulla
confezione. Gli alimenti surgelati possono essere conservati per il periodo indicato con 4 stelle.
Questo periodo generalmente è indicato assieme alla dicitura "Da consumarsi preferibilmente entro"
riportata sulla confezione. La massima capacità di congelamento di questo congelatore è indicata
sulla targhetta. Nel vano congelatore non collocare alimenti freschi di peso superiore a quello
massimo indicato sulla targhetta.
Controllare la temperatura del vano surgelati nel punto vendita in cui si acquistano gli alimenti
surgelati. La temperatura dovrebbe essere inferiore a –18 °C.
Esaminare rapidamente l'involucro dei surgelati e accertarsi che sia integro.
Quando si fa la spesa, acquistare i surgelati sempre per ultimi. Cercare di raggruppare i surgelati
mentre si fa la spesa e nel percorso verso casa per mantenerli congelati.
Non acquistare surgelati se non è possibile riporli rapidamente nel congelatore. Nella maggior parte
dei supermercati e nei negozi specializzati è possibile acquistare borse termiche che consentono di
mantenere congelati più lungo gli alimenti surgelati.
Preparazione per il congelamento
Scegliere alimenti di qualità e manipolarli meno possibile. Congelare gli alimenti in piccole quantità;
in questo modo si congeleranno più rapidamente, occorrerà meno tempo per scongelarli e sarà
possibile consumarne solo la quantità necessaria.
Attendere che gli alimenti cotti si raffreddino completamente. Se possibile, raffreddare gli alimenti
prima di congelarli.
Tenere presente come verranno cucinati gli alimenti prima di congelarli.
Non congelare alimenti in contenitori metallici perché potrebbe essere necessario collocarli nel
microonde quando si estraggono dal congelatore.
Utilizzare pellicole e sacchetti specifici per congelatore, sacchetti in polietilene, contenitori di plastica
o carta stagnola resistente. In caso di dubbi, avvolgere due volte gli alimenti. Non utilizzare carta
stagnola per alimenti acidi, ad es. gli agrumi. Non utilizzare pellicole di plastica sottili, vetro o contenitori
di alimenti usati senza pulirli.
Lasciare un po' d'aria quando si congelano alimenti liquidi per consentirne
l'espansione.
Per ottimizzare lo spazio nel congelatore, congelare gli alimenti liquidi (o solidi
e liquidi, ad es. spezzatino) in cubetti. Questa procedura è detta "preformatura".
Versare il liquido in un sacchetto di polietilene all'interno di un contenitore
quadrato. Congelarlo così com'è, toglierlo dal contenitore e sigillare il sacchetto.
Molti alimenti appaiono simili quando sono congelati, per cui è opportuno
etichettarli per poterli riconoscere facilmente.
Utilizzare nastri, etichette e pennarelli di vari colori, specifici per congelatori;
in tal modo, è più semplice organizzare e utilizzare in maniera efficace il
congelatore. Scrivere la data e il contenuto per evitare di superare la
scadenza di conservazione degli alimenti congelati, altrimenti potrebbero
guastarsi. Per i periodi di conservazione consigliati, fare riferimento alle
informazioni riportate sulle confezioni degli alimenti.
Scrivere il peso e le modalità di cottura, ad es. "Scongelare per primo", e tenere un registro separato
per i prodotti conservati nei singoli cassetti. In tal modo, si riduce la frequenza di apertura degli
sportelli e gli alimenti vengono individuati più facilmente.
Loading ...
Loading ...
Loading ...