Celestron 22088 NexStar 6SLT

INSTRUCTION MANUAL - Page 113

For 22088. Also, The document are for others Celestron models: 22084

PDF File Manual, 120 pages, Read Online | Download pdf file

22088 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
ITALIANO I 17
Gli oggetti del profondo cielo sono semplicemente quegli oggetti al di fuori dei confini del sistema solare. Includono ammassi
di stelle, nebulose planetarie, nebulose diffuse, stelle doppie e altre galassie al di fuori della Via Lattea. La maggior parte
degli oggetti del profondo cielo hanno una grande dimensione angolare. Pertanto, per vederli sarà necessaria solamente
una potenza da bassa a moderata. A livello visivo, sono troppo deboli per rivelare uno qualsiasi dei colori visti nelle fotografie
a lunga esposizione. Invece, appaiono in bianco e nero. Inoltre, a causa della loro scarsa luminosità di superficie, devono
essere osservati da una posizione con cielo buio. L'inquinamento luminoso nelle grandi aree urbane toglie la maggior parte
delle nebulose rendendole difficili, se non impossibili, da osservare. I filtri di riduzione dell'inquinamento luminoso aiutano a
ridurre la luminosità di sfondo del cielo, aumentando il contrasto.
OSSERVARE OGGETTI DEL PROFONDO CIELO
Le condizioni di visibilità influenzano ciò che è possibile vedere mediante il telescopio durante una sessione di osservazione.
Le condizioni includono la trasparenza, l'illuminazione del cielo e la visibilità. Comprendere le condizioni di visibilità e l'effetto
che queste possono avere sull'osservazione contribuirà ad ottenere migliori risultati dal telescopio.
CONDIZIONI DI VISIBILITÀ
La trasparenza è la chiarezza dell'atmosfera influenzata da nuvole, umidità e altre particelle sospese nell'aria. Le spesse
nuvole cumuliformi sono completamente opache mentre i cirri possono essere sottili, consentendo il passaggio della
luce delle stelle più luminose. I cieli velati assorbono più luce rispetto ai cieli tersi rendendo i corpi celesti più deboli più
difficoltosi da vedere e riducendo il contrasto sui corpi più luminosi. Gli aerosol emessi nell'atmosfera superiore dalle eruzioni
vulcaniche influenzano allo stesso modo la trasparenza. Le condizioni ideali sono un cielo notturno nero come l'inchiostro.
TRASPARENZA
L'illuminazione del cielo generale causata dalla Luna, dall'aurora, dal naturale riverbero notturno e dall'inquinamento luminoso
influenzano in larga misura la trasparenza. Mentre ciò non è un problema per le stelle più luminose e i pianeti, i cieli luminosi
riducono il contrasto di nebulose estese rendendole difficili, se non impossibili, da vedere. Per massimizzare l'osservazione,
limitare l'osservazione del profondo cielo a notti prive di Luna lontano da cieli con inquinamento luminoso che si possono
trovare attorno alle principali aree urbane. I filtri di riduzione dell'inquinamento luminoso migliorano l'osservazione del cielo
profondo dalle aree con inquinamento luminoso bloccando la luce indesiderata e trasmettendo contemporaneamente la luce
da determinati oggetti del profondo cielo. È possibile, d'altra parte, osservare pianeti e stelle dalle aree con inquinamento
luminoso o quando vi è la Luna.
ILLUMINAZIONE DEL CIELO
Sebbene sottovalutata da molti astronomi amatoriali, l'osservazione solare è sia gratificante sia divertente. Tuttavia, a causa
dell'eccessiva luminosità del Sole, devono essere prese speciali precauzioni durante l'osservazione della stella in modo da non
danneggiare gli occhi o il telescopio. Utilizzare un filtro solare approvato che copra l'intera apertura dell'obiettivo. Rimuovere
sempre il cercatore StarPointer durante l'osservazione del Sole. Mai proiettare un'immagine del Sole attraverso il telescopio.
Potrebbe risultare in un tremendo accumulo di calore all'interno del tubo ottico. Ciò può danneggiare il telescopio e/o eventuali
accessori collegati al telescopio.
Suggerimenti per l'osservazione solare
Il periodo migliore per osservare il Sole è la mattina presto o il tardo pomeriggio quando l'aria è più fresca.
Per centrare il Sole senza guardare nell'oculare, osservare l'ombra del tubo del telescopio fino a quando forma
un'ombra circolare.
Per garantire una precisa tracciatura sui modelli SLT, assicurarsi di selezionare la velocità di tracciatura solare.
OSSERVARE IL SOLE
Loading ...
Loading ...
Loading ...