Celestron 22088 NexStar 6SLT

INSTRUCTION MANUAL - Page 107

For 22088. Also, The document are for others Celestron models: 22084

PDF File Manual, 120 pages, Read Online | Download pdf file

22088 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
ITALIANO I 11
ALIMENTAZIONE DEL TELESCOPIO NEXSTAR SLT
Il telescopio NexStar SLT può essere alimentato da 8
batterie alcaline di tipo AA fornite dall'utente oppure da un
adattatore CA opzionale da 12 V. Per installare le batterie nel
telescopio NexStar SLT procedere come segue.
1. Comprimere le alette ai lati del coperchio del vano batterie
e spingere verso l'alto.
2. Inserire 8 batterie AA negli spazi appositi.
3. Riposizionare il coperchio del vano batterie sulle batterie
e spingere verso il basso fino a quando il coperchio non
scatta in posizione.
4. Far scorrere l'interruttore di accensione sulla posizione
"On". La spia del pulsante di accensione si illumina.
In caso di perdita di potenza il tubo ottico può essere
mosso manualmente. Tuttavia, una volta acceso, il
telescopio dovrebbe sempre essere controllato utilizzando
il controllo manuale. Il NexStar SLT perderà l'allineamento
stellare se spostato manualmente una volta acceso.
FUNZIONAMENTO DI STARPOINTER
Il cercatore StarPointer aiuta a puntare il telescopio mediante l'osservazione attraverso la finestrella circolare,
segnalando l'oggetto con il punto rosso proiettato. Al primo assemblaggio del telescopio è necessario allineare il cercatore
StarPointer con le ottiche principali del telescopio. Sebbene questa operazione possa essere effettuata di notte, è
decisamente più facile da eseguire di giorno. Una volta completato l'allineamento del cercatore non è necessario
ripetere l'operazione, a meno che il cercatore non venga colpito, fatto cadere o rimosso durante il trasporto. Per allineare il
cercatore StarPointer procedere come segue.
1. Portare fuori il telescopio durante il giorno. A occhio nudo, individuare un oggetto facilmente riconoscibile, come ad
esempio un semaforo, la targa di un'auto o un albero di grandi dimensioni. L'oggetto deve trovarsi il più lontano possibile,
ma almeno a 400 metri.
2. Rimuovere dal telescopio il coperchio antipolvere principale e assicurarsi che sia installato l'oculare con la potenza più
bassa (maggiore lunghezza focale) nel focheggiatore.
3. Alimentare il telescopio e utilizzare i tasti direzionali per posizionare il tubo in modo che punti approssimativamente verso
l'oggetto scelto al punto 1.
4. Guardare attraverso l'oculare e utilizzare i tasti direzionali per spostare il telescopio fino a quando l'oggetto scelto è
centrato perfettamente all'interno del campo visivo. Se l'immagine è sfocata, ruotare con delicatezza le manopole di messa
a fuoco fino a quando l'immagine non è nitida.
Nota: L’immagine nell’oculare del telescopio potrebbe apparire capovolta o a specchio, a seconda del telescopio
utilizzato. Ciò è perfettamente normale per un telescopio astronomico.
5. Una volta centrato l'oggetto nell'oculare accendere il cercatore ruotando la manopola di accensione in senso orario fino
a fine corsa.
6. Con la testa a circa 30 cm dal cercatore StarPointer, guardare attraverso la finestrella rotonda e trovare il puntino rosso.
Con buona probabilità si troverà vicino, ma non esattamente sopra, all'oggetto osservato mediante l'oculare.
7. Senza muovere il telescopio, ruotare le due manopole di regolazione sul lato e sotto lo StarPointer. Una consente di
controllare il movimento orizzontale del punto, l'altra il movimento verticale. Regolare entrambe fino a quando il punto rosso
non si trova esattamente sopra l'oggetto osservato mediante l'oculare da 25mm.
Quindi individuare altri oggetti distanti per praticare il puntamento del telescopio. Osservare attraverso la finestrella dello
StarPointer e collocare il punto rosso sull'oggetto che si desidera osservare verificando che si trovi nell'oculare.
Nota: Per risparmiare batteria assicurarsi di spegnere il cercatore StarPointer quando non in uso. È possibile
acquistare nuove batterie online o nei negozi di elettronica.
Rimuovere il coperchio del vano batterie
Loading ...
Loading ...
Loading ...