Celestron 22088 NexStar 6SLT

INSTRUCTION MANUAL - Page 112

For 22088. Also, The document are for others Celestron models: 22084

PDF File Manual, 120 pages, Read Online | Download pdf file

22088 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
16 I ITALIANO
OSSERVAZIONE CELESTE
Una volta impostato il telescopio, è possibile utilizzarlo per l'osservazione. Questa sezione copre suggerimenti per l'osservazione
visiva sia per il sistema solare sia per oggetti del profondo cielo nonché condizioni di osservazione generale che influenzeranno
la capacità di osservazione.
Spesso, si tenta di guardare la Luna quando è piena. In quel periodo,
la faccia visibile è completamente illuminata e la sua luce può essere
prepotente. Inoltre, in questa fase è possibile vedere poco o nessun
contrasto. Uno dei momenti migliori per l'osservazione della Luna è
durante le sue fasi parziali (intorno al periodo del primo o terzo quarto).
Le lunghe ombre rivelano una grande quantità di dettagli sulla superficie
lunare. A una bassa potenza è possibile osservare molti dei crateri lunari.
Passare a diversi oculari opzionali per avere una potenza maggiore
(ingrandimento) per mettere a fuoco un'area più piccola.
Suggerimenti per l'osservazione lunare
Per aumentare il contrasto e ottenere dettagli della superficie lunare,
utilizzare filtri opzionali. Un filtro giallo funziona bene nell'aumentare
il contrasto mentre un filtro polarizzante o a densità neutra ridurrà la
luminosità complessiva e il bagliore della superficie.
OSSERVARE LA LUNA
Altri obiettivi affascinanti includono i cinque pianeti visibili a occhio
nudo. È possibile vedere Venere passare attraverso le sue fasi lunari.
Marte può rivelare una miriade di dettagli della superficie e una, se non
entrambe, le sue calotte polari. Potrebbe essere possibile vedere gli anelli
di nubi di Giove e la Grande Macchia Rossa (se visibile al momento
dell'osservazione). Inoltre, sarà possibile vedere le lune di Giove mentre
orbitano attorno al pianeta gigante. Saturno, con i suoi magnifici anelli, è
facilmente visibile a potenze moderate.
Suggerimenti per l'osservazione planetaria
Ricordare che le condizioni atmosferiche sono spesso il fattore
limitante la quantità di dettagli planetari visibili. Pertanto, evitare
l'osservazione di pianeti che si trovano in basso all'orizzonte o
quando si trovano direttamente al di sopra di una fonte di calore
irradiato, come un tetto o un comignolo. Consultare la sezione
“Condizioni di visibilità” più avanti nel manuale (página 17).
Per aumentare il contrasto e ottenere dettagli della superficie dei
pianeti, utilizzare filtri dell'oculare Celestron.
OSSERVARE I PIANETI
Loading ...
Loading ...
Loading ...