Celestron 47009 Deluxe Weather Station

Deluxe Weather Station Manual - Page 30

For 47009.

PDF File Manual, 30 pages, Read Online | Download pdf file

47009 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
Premere ripetutamente “RAIN HISTORY” (storico delle precipitazioni piovose) per scorrere tra i valori
memorizzati corrispondenti alla scelta fatta.Nella barra mostrata nell’area di display delle precipitazioni
piovose, “o” rappresenta il periodo corrente e le indicazioni “-1”, “-2” ecc. indicano i periodi precedenti.
Ad esempio, se durante il mese di aprile si preme ripetutamente il pulsante “RAIN HISTORY” (storico
delle precipitazioni piovose) in modalità mensile fino a visualizzare la barra “-3”,il grafico e le letture
indicano le registrazioni di precipitazione mensile per il mese di gennaio (dall’1 al 31)
Impostazione della‘allarme – premere il pulsante “ALARM” (allarme) per visualizzare l’orario
dell’allarme e appare l’icona “ALARM” (allarme). Premere di nuovo per abilitare o disabilitare l’allarme;
quando l’allarme è abilitato appare l’icona di
una campanella. Premere e tenere premuto il
pulsante “ALARM” (allarme) per accedere alla
modalità di impostazione. Inserire i valori
desiderati per ora e minuti servendosi dei
pulsanti “UP” (su) e “DOWN” (giù) e quindi
premendo "ALARM" (allarme) per impostarli.
Snooze – quando l’allarme suona, premere il
pulsante “SNOOZE/LIGHT” (snooze/luce)
(sulla parte posteriore del ricevitore) per entrare
in modalità di snooze: l’allarme suonerà di
nuovo dieci minuti più tardi, e continuerà a tempo indeterminato fino a quando si continua a premere il
pulsante “SNOOZE”. Per fermare lo snooze o la sveglia, premere il pulsante “ALARM” (allarme).
Canale – quando il sensore è correttamente impostato sul canale 1, appare una piccola icona
contenente “ch1” in una casella accanto al valore della temperatura esterna. Se la visualizzazione
della temperatura e umidità esterne non appare, controllare per verificare che il numero “1” del canale
ci sia e, in caso contrario (se appare 2 o 3), premere il pulsante “CH” (canale) fino a quando non
appare “1”.
Indicazione di batteria scarica – quando il ricevitore e i sensori a distanza visualizzano un’icona di
batteria quasi scarica, le batterie vanno sostituite il più presto possibile.
Posizionamento – il ricevitore può essere sistemato su di una tavola, una scrivania o altra superficie
piana o, utilizzando il gancio intagliato (in due punti) nella sua parte posteriore, lo si può appendere su
di una parete o altro posto.
Dati tecnici:
Intervallo di temperatura interna = da 0º a +50º C (da + 32º a + 122º F)
Intervallo di temperatura del sensore a distanza = da -20º a + 60º C (da -4º a + 140º F)
Intervallo di umidità interna/esterna = da 20% a 99% di umidità relativa
Risoluzione = ± 0,5º C (± 1,5º F) per la temperatura e ± 1,5% per l’umidità
Intervallo di velocità del vento – da 0 a 108 km/ora, da 0 a 67 miglia/ora, da 0 a 58 nodi, da 0 a 11
Beaufort
Lettura dell’igrometro = da 0 a 9999 mm, da 0 a 394 pollici
Orologio = quarzo digitale
Trasmissione = RF433 MHz
Dimensioni = ricevitore: 193 x 28 x 114 mm (7,6 x 1,1 x 4,5 pollici), anemometro/sensore: 203 x 198
x 363 mm (8,0 x 7,8 x 14,3 pollici), igrometro: 147 x 58 x 84 mm (5,8 x 2,3 x 3,3 pollici)
Peso = ricevitore: 425 g / 15 once sensore: 255 g / 9 once igrometro: 170 g / 6 once
2835 Columbia St.
Torrance, California 90503 U.S.A.
www.celestron.com
Stampato in Cina 0110
RoHS