Stanley STR-4IN1 26CC 2 Stroke Petrol Garden Tool 4 IN 1

Original instructions - Page 158

For STR-4IN1.

PDF File Manual, 234 pages, Read Online | Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
158
A10
Regolazione della tensione della catena
1. Svitare innanzitutto leggermente la vite di fissaggio sulla copertura del rocchetto della
catena.
2. Al di sotto della lama della catena si troverà, sul lato anteriore della testa del
dispositivo, la vite del meccanismo di serraggio (g). Ruotarla con l’aiuto della chiave per
candele (29) fornita in dotazione nella direzione corrispondente, per aumentare o allentare
la tensione della catena.
Rotazione in senso orario: la tensione della catena sarà aumentata.
Rotazione in senso antiorario: la tensione della catena sarà allentata.
Una tensione della catena corretta si può riconoscere dal fatto che la catena della sega
sarà posizionata in modo uniforme su tutti i punti dell’unità portalama, senza pendere o
essere tesa con troppa forza.
3. Qualora la tensione della catena sia stata regolata correttamente, stringere e fissare
nuovamente il pomello d’arresto della copertura del rocchetto della catena. Le catene
nuove tendono ad allungarsi. Controllare la nuova catena dopo qualche minuto di
funzionamento. Lasciar raffreddare la catena e regolare nuovamente, se necessario, la
tensione della catena.
Riempire l’olio:
Il prerequisito per un funzionamento corretto e per una lunga durata del prodotto è una
lubrificazione regolare. Controllare quindi, prima di ogni utilizzo di questo dispositivo, il
serbatoio dell’olio e riempirlo in caso di necessità. Procedere come segue:
1. Aprire il cappuccio di chiusura del serbatoio dell’olio (21). Eliminare i residui di olio e
altre impurità strofinando la chiusura del serbatoio e il collo del bocchettone con un panno.
2. Inserire un olio lubrificante per catene ecologico e biodegradabile nel serbatoio per
l’olio (21) e chiuderlo nuovamente. Per escludere il più possibile il rischio di un incendio,
prestare attenzione, durante il riempimento, che all’esterno del contenitore non si trovino
residui di olio.
Per il riempimento utilizzare sempre un imbuto.
Non usare mai olio esausto come lubrificante per catene.
L’olio esausto non dispone delle qualità lubrificanti necessarie, è nocivo per l’ambiente
e può causare cancro alla pelle in caso di contatto prolungato e ripetuto. Utilizzare
esclusivamente olio lubrificante che presenti un’adeguata resistenza all’invecchiamento,
in modo che non si resinifichi e non formi stratificazioni rigide che potrebbero danneggiare
il dispositivo.
Attenersi sempre agli intervalli indicati per il cambio dell’olio. Questo dispositivo deve
essere rifornito nuovamente di olio dopo una durata lavorativa di al massimo 15 minuti.
Regolazione del flusso dell’olio
Attenzione: Un innalzamento del flusso dell’olio accelera il consumo d’olio, cosa che porta
a controlli/ricariche più frequenti.
Per assicurare una lubrificazione sufficiente, può essere necessario controllare il livello
dell’olio più spesso rispetto a quando si rifornisce il serbatoio di carburante.
La flangia di guida e la catena vengono lubrificate automaticamente da una pompa che
lavora quando la catena è in funzione.
La pompa viene regolata in fabbrica, in modo da produrre una velocità di flusso media.
Può tuttavia essere regolata sul campo. Un innalzamento temporaneo del flusso dell’olio è
spesso desiderabile quando si taglia legno duro o legno resinoso.
Regolare la pompa come descritto in seguito:
1. Spegnere il motore e assicurarsi che l’interruttore di stop sia nella posizione “STOP”.
2. Posizionare il dispositivo di lato, con il serbatoio dell’olio verso l’alto. Vedere la figura
A10.
3. Girare con un cacciavite la vite di regolazione del flusso dell’olio nella direzione
desiderata
in senso orario: ridurre la lubrificazione
in senso antiorario: aumentare la lubrificazione
Attenzione:
è necessario premere leggermente vite di regolazione del flusso dell’olio quando la si gira,
per non rovinare la pompa e la vite.
37
29
21
g
I
2-3 mm
Loading ...
Loading ...
Loading ...