Bowers & Wilkins CTSW12 CT Series 12" Black Subwoofer

User Manual - Page 47

For CTSW12.

PDF File Manual, 108 pages, Read Online | Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
In genere i processori surround hanno un segnale di
test calibrato che può essere utilizzato per impostare i
livelli di tutti i diffusori, rendendo il compito in un certo
senso più semplice che con l’audio a 2 canali.
Comunque, non abbiate paura ad alterare le
regolazioni secondo le vostre preferenze. E’ facile
lasciarsi trasportare dalla potenzialità dinamica del
subwoofer, in particolar modo con alcuni effetti sulle
basse frequenze. Spesso è possibile ottenere
un’immagine più realistica, e più soddisfacente,
regolando il livello del subwoofer più basso del livello
di regolazione standard.
Audio 2 canali
Regolate il sistema nella modalità preferita, ed
ascoltate alcuni brani con un ricco contenuto di basse
frequenze.
Le regolazioni ottimali della fase e della frequenza
PASSA/BASSO sono correlate e dipendono anche
dalla caratteristica della frequenza di taglio alle basse
frequenze dei diffusori satellite. Comunque, le
regolazioni consigliate in precedenza per la frequenza
passa basso e la fase devono essere scelte per
aggiungere nel miglior modo possibile bassi profondi
ed allineati a quelli riprodotti dai diffusori.
Utilizzando le impostazioni iniziali, per prima cosa
controllate la posizione del selettore della fase.
Scegliete la posizione in cui il suono vi sembra più
pieno. Normalmente la posizione consigliata nella
guida è quella ottimale, ma potrebbe variare in alcuni
casi, ad esempio se state usando le uscite di linea e
l’amplificatore che pilota i diffusori satelliti inverte il
segnale, o se il subwoofer non è posizionato vicino ai
satelliti.
A questo punto, regolate il VOLUME dell’amplificatore
del subwoofer dei relativi satelliti a vostro piacimento.
Provate ad ascoltare un’ampia varietà di brani per
trovare una regolazione ottimale del sistema. Potreste
riscontrare che un brano ad un determinato livello di
regolazione ha un suono eccezionale, ed un altro
brano allo stesso livello potrebbe risultare
eccessivamente potente. Ascoltate ad un volume
normale e non eccessivo poichè la percezione del
bilanciamento varia in funzione del livello sonoro.
Infine, regolate la frequenza del filtro passa basso del
subwoofer in modo da minimizzare la differenza tra la
risposta in frequenza del subwoofer ed i diffusori
satelliti.
Tutte le applicazioni
Il selettore BASS EXTENSION permette di scegliere tra
tre diverse impostazioni del subwoofer. La posizione A
permette di ottenere la maggiore estensione, mentre in
posizione C si ha la minima estensione. La posizione B
è una impostazione intermedia tra le due precedenti.
Se il sistema deve essere utilizzato ad alti livelli di
volume o in un ambiente molto grande, contenendo
l’estensione dei bassi utilizzando le impostazioni B o C
potrebbe aiutare ad assicurare che il subwoofer non
superi i suoi limiti prestazionali. Nella maggior parte
delle situazioni il selettore BASS EXTENSION dovrebbe
essere lasciato in posizione A.
Il selettore EQUALISATION agisce sull’allineamento
della curva dei bassi in modo appropriato per la
modalità MOVIE o MUSIC. La posizione MOVIE è
adatta per le caratteristiche degli effetti alle basse
frequenze dei film d’azione. La posizione MUSIC e
invece più adatta per bassi veloci e precisi.
L’ingresso Equalisation da 3.5mm sul pannello
posteriore è dedicato alla ricezione di un segnale 12V
che commuta l’impostazione MOVIE/MUSIC sul
pannello frontale. Impostandola adeguatamente,
l’uscita trigger 12V di un processore può
automatizzare le prestazioni ideali del subwoofer. Se il
commutatore sul pannello frontale è impostato su
MOVIE, il segnale trigger 12V lo commuterà su
MUSIC, e viceversa. Prestate attenzione durante
l’impostazione del processore per trarre il massimo
vantaggio da questa caratteristica.
Se avete problemi di bassi eccessivi – se alcune note
basse sono esuberanti più di altre – probabilmente
avete problemi dovuti all’ambiente d’ascolto ed è
consigliabile intervenire sul posizionamento del
subwoofer. Quelli che possono sembrare piccoli
spostamenti – anche di 15 cm – possono avere effetti
molto rilevanti sul suono. L’utilizzo di più subwoofer
può attenuare gli effetti delle risonanze della stanza
poiché ogni subwoofer tenderà a stimolare risonanze a
frequenze diverse. Se modificate in modo
considerevole la distanza fra i/il subwoofer e i diffusori
satellite e la posizione di ascolto, effettuate
nuovamente la regolazione della fase. Dovreste anche
verificare il livello del volume del subwoofer (utilizzando
sia i controlli sui livelli di uscita del processore, sia il
controllo del VOLUME del subwoofer in maniera
adeguata) ma solo dopo aver regolato correttamente
la fase.
Rodaggio
Le prestazioni dei diffusori cambieranno velocemente
durante il periodo di ascolto iniziale. Se sono stati
immagazzinati in un ambiente freddo, i materiali
smorzanti e le sospensioni richiederanno un certo
tempo per riacquistare le loro proprietà meccaniche.
Anche le sospensioni degli altoparlanti si lasceranno
andare durante le prime ore di utilizzo. Il tempo
necessario per i diffusori per raggiungere le loro
prestazioni ottimali varia in base alle condizioni di
immagazzinaggio precedenti ed a come vengono
usati. Come guida, considerate almeno fino ad una
settimana per stabilizzare gli effetti della temperatura e
15 ore di uso medio perche le parti meccaniche
raggiungano le loro caratteristiche ottimali.
Comunque, ci sono stati anche casi di rodaggi più
lunghi (circa un mese), ma che hanno poco a che fare
con i cambiamenti dei diffusori, e più con gli
ascoltatori che si sono dovuti adeguare ad un nuovo
suono. Con diffusori di elevata qualità come questi,
potreste notare un significativo incremento nella
quantità dei dettagli se comparati con il tipo di suono
a cui eravate abituati in precedenza; all’inizio il suono
potrebbe sembrarvi troppo “diretto” e forse duro.
Dopo un certo periodo di tempo il suono sembrerà più
dolce, ma senza perdita di chiarezza e dettaglio
44
7575 CTSWxx SA1000 Inside 13/1/09 9:45 Page 44
Loading ...
Loading ...
Loading ...