PetSafe PIG20-11041 Elite Little Dog In-Ground Pet Fence for Dogs and Cats Over 5 lb, Waterproof,

User Manual - Page 116

For PIG20-11041.

PDF File Manual, 152 pages, Read Online | Download pdf file

PIG20-11041 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
116 www.petsafe.net
ENFRES
NL
IT
DE
PASSAGGIO 8
Posizionamento delle bandierine
Le bandierine hanno la funzione di promemoria visivo per
l'animale e servono per delimitare la zona di avvertimento.
1. Tenere il collare ricevitore all'altezza del collo del cane.
2. Dirigersi verso la zona di avvertimento e continuare
a camminare finché il collare ricevitore non emette un
segnale acustico (8A).
3. Infilare una bandierina nel terreno (8B).
4. Tornare nella zona autorizzata e continuare a
camminare finché i segnali acustici non si interrompono.
5. Ripetere queste operazioni tutt'intorno alla zona di
avvertimento finché non è stata collocata una bandierina
ogni 3 metri.
Filo
d'antenna
8B
8A
Nota: se il segnale acustico non è udibile, vedere le istruzioni per l'uso della chiave multiuso al passaggio 6.
Per evitare una stimolazione involontaria, dopo la collocazione delle bandierine, accertarsi di aver
reimpostato la stimolazione statica sul collare ricevitore sul livello 1, solo segnale acustico.
PASSAGGIO 9
Sistemazione del collare ricevitore
Importante: per un funzionamento ottimale, è indispensabile applicare e regolare correttamente il collare ricevitore. I punti di
contatto devono essere a contatto diretto con la pelle sul lato inferiore del collo del cane.
Leggere e seguire le istruzioni di questo manuale. Una corretta applicazione del collare è importante.
Un collare portato troppo a lungo, o troppo stretto, sul collo dell'animale può causare danni alla cute. I
danni vanno dall'arrossamento alle ulcere da pressione; questa condizione è comunemente nota come
formazione di piaghe da decubito.
Evitare di fare indossare il collare al cane per più di 12 ore al giorno.
Se possibile, riposizionare il collare sul collo dell’animale ogni 1a 2 ore.
Controllare l'aderenza, per evitare eccessiva pressione; seguire le istruzioni di questo manuale.
Non collegare mai un guinzaglio al collare elettronico, per non causare una pressione eccessiva
dei contatti.
Utilizzando un collare separato per il guinzaglio, non creare troppa pressione sul
collare elettronico.
Lavare l'area del collo del cane e i contatti del collare ogni settimana con un panno umido.
Esaminare quotidianamente l’area per rilevare eventuali arrossamenti o escoriazioni.
Se si rilevano arrossamenti o escoriazioni, interrompere l’uso del collare finché la cute non è guarita.
Se la condizione persiste dopo 48 ore, consultare il veterinario.
Per ulteriori informazioni su piaghe e necrosi da pressione, si prega di visitare il nostro sito web.
Questi accorgimenti contribuiranno a garantire la sicurezza e il comfort del proprio animale. Per milioni
di animali indossare i contatti in acciaio inossidabile non crea alcun disagio. Alcuni sono sensibili alla
pressione da contatto. Dopo un ' di tempo si può scoprire che il proprio animale tollera bene il collare.
In tal caso, è possibile essere più elastici riguardo all'applicazione di queste norme precauzionali.
È comunque importante continuare a controllare quotidianamente la zona di contatto. Se si notano
arrossamenti o escoriazioni, interrompere l’uso fino alla completa guarigione della cute. Può essere
necessario accorciare il pelo nell’area dei punti di contatto. Non radere mai il collo del cane per
evitare di causare arrossamenti o infezioni.
Loading ...
Loading ...
Loading ...