RCF DX 2006 2 INPUT, 6 OUTPUT DIGITAL PROCESSOR

OWNER'S MANUAL - Page 23

For DX 2006.

PDF File Manual, 36 pages, Read Online | Download pdf file

DX 2006 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
23
ITALIANO
PANNELLO FRONTALE
1 Porta USB (tipo B) per collegamento a PC. Il “driver (sul CD a corredo) deve essere installato.
2 Porta RS232 (presa standard DE-9). E necessario un cavo pin to pin per il collegamento al PC.
3 Indicatori (LED) del livello corrente del segnale di ciascun ingresso: SIGNAL
(presenza del segnale), –12 dB, 6 dB, 3 dB, OVER/LIMIT (livello massimo, picco).
4 Indicatori (LED) GAIN/MENU degli ingressi selezionati per la modifica dei parametri.
5 Tasti MUTE con LED Ogni tasto disattiva (“mute”) od attiva il rispettivo ingresso.
Quando un ingresso è disattivato, si accende il LED rosso del relativo tasto.
6 Display dove sono mostrate le informazioni necessarie per luso dellapparecchio.
7 Indicatori (LED) del livello corrente del segnale di ciascuna uscita: SIGNAL (presenza del segnale),
12 dB,6 dB,3 dB, OVER/LIMIT (livello massimo, picco).
8 Indicatori (LED) GAIN/MENU delle uscite selezionate per la modica dei parametri.
9 Tasti MUTE con LED Ogni tasto disattiva (“mute”) od attiva la rispettiva uscita.
Quando unuscita è disattivata, si accende il LED rosso del relativo tasto.
P Tastiera avente 6 tasti:
MENU : durante le modifiche, premere per selezionare il menu precedente.
MENU : durante le modifiche, premere per selezionare il menu successivo.
IMPORTANTE:
sE sI MaNTIENE prEMUTo UN TasTo MENU, I TasTI MUTE [5, 9] possoNo EssErE UsaTI pEr sElEzIoNarE
qUalI INgrEssI / UscITE soNo soggETTI alla ModIfIca dEI paraMETrI.
Quando gli ingressi / le uscite sono modificabili, i loro LED verdi GAIN/MENU [4, 8]
sono accesi. È possibile collegare sia i due ingressi si più uscite tra loro per una modifica
comune dei parametri. Non è possibile modificare insieme ingressi ed uscite allo stesso
tempo, pertanto è necessario togliere gli ingressi dalla modalità di modifica prima di
selezionare le uscite (o viceversa).
CURSOR: durante le modifiche, premere per selezionare il parametro precedente.
CURSOR : durante le modifiche, premere per selezionare il parametro successivo.
ENTER: premere per accedere ai me di sistema; durante le modiche, premere per confermare.
EXIT: premere per uscire e ritornare alla schermata iniziale del display.
{ DATA : controllo rotante che permette di cambiare il valore dei parametri.
Questo controllo è sensibile alla veloci di rotazione: aumentandola, si ha un maggiore
incremento differenziale. Quando si modifica il tempo di ritardo (“delay”), tenere premuto il
tasto ENTER consente di aumentare o diminuire il valore con passi da un secondo.
IMPORTANTE
1
2
3
4 5 6 8
7
9 10 11
Loading ...
Loading ...
Loading ...