RCF DX 2006 2 INPUT, 6 OUTPUT DIGITAL PROCESSOR

OWNER'S MANUAL - Page 22

For DX 2006.

PDF File Manual, 36 pages, Read Online | Download pdf file

DX 2006 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
22
ITALIANO
RCF S.P.A. VI RINGRAZIA PER L’ACQUISTO DI QUESTO PRODOTTO, REALIZZATO
IN MODO DA GARANTIRNE L’AFFIDABILITÀ E PRESTAZIONI ELEVATE.
DESCRIZIONE
DX 2006 è un processore digitale di segnale per la gestione dei diffusori nei sistemi ad
installazione fissa o per tour.
Include 2 ingressi e 6 uscite, un processore 40-bit a virgola mobile, convertitori 24 bit ad
alte prestazioni.
L’unità ha 30 programmi / memorie (“preset”) per memorizzare e richiamare tutte le
impostazioni.
Tra i parametri, sono presenti i livelli degli ingressi e delle uscite, il ritardo (“delay”),
la polarità, un equalizzatore ad 8 bande EQ per canale, selezioni multiple di crossover,
limitatori.
È possibile un controllo preciso della frequenza d’intervento grazie alla risoluzione di 1 Hz.
I 2 ingressi possono essere inviati alle 6 uscite in diverse configurazioni.
Il processore DX 2006 può essere configurato in tempo reale tramite il suo pannello
frontale o attraverso l’intuitiva interfaccia grafica del software per PC “Xconsole” (via RS-
232 od USB).
Aggiornamenti futuri del firmware (tramite PC) manterranno l’apparecchio attuale con gli
ultimi algoritmi e funzioni disponibili.
NELL’IMBALLO SONO INCLUSI (oltre al processore DX 2006):
il manuale d’uso;
il software per PC ‘Xconsole’;
il cavo d’alimentazione.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
2 ingressi miscelabili verso 6 uscite;
DSP 40-bit a virgola mobile;
frequenza di campionamento 96 kHz;
convertitori A/D D/A a 24-bit;
risoluzione della frequenza 1 Hz (equalizzatori, filtri);
8 equalizzatori per ogni ingresso ed uscita;
diversi tipi di crossover; limitatori;
impostazioni dei livelli, polarità e ritardo;
aggiornamento del firmware tramite PC;
tasti individuali (con possibilità di raggrupparli) per la selezione di ciascun canale da
modificare;
display retroilluminato 2 linee x 16 caratteri;
linee di 5 LED per le indicazione dei segnali di ciascun ingresso ed uscita;
memorizzazione di (max.) 30 “presets” (configurazioni);
blocco di sicurezza tramite password;
porte USB e RS232 per la configurazione da PC.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
INSTALLAZIONE
L’apparecchio può essere installato in un rack 19” (1 unità) tramite 4 viti, grazie alle sue
alette laterali.
Loading ...
Loading ...
Loading ...