Celestron 22007 Travel Scope DX 60mm f/6 AZ Refractor Telescope Digiscoping Kit

INSTRUCTION MANUAL - Page 84

For 22007. Also, The document are for others Celestron models: 22035

PDF File Manual, 115 pages, Read Online | Download pdf file

22007 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
ITALIANO I 15
OSSERVAZIONI CELESTI
Con il telescopio approntato, si è pronti per le osservazioni. Questa sezione offre suggerimenti per l’osservazione del sistema
solare e degli oggetti del cielo profondo, oltre a delineare condizioni di osservazione generali che avranno un impatto sui
risultati delle osservazioni.
OSSERVAZIONE DELLA LUNA
È spesso una grande tentazione osservare la Luna quando è piena. In questa fase lunare, la faccia che vediamo è completamente
illuminata, e la sua luce può essere eccessiva. Inoltre, si può vedere un contrasto minimo o addirittura nullo.
Uno dei momenti migliori per osservare la Luna è durante le sue fasi parziali
(quando si trova in prossimità del suo primo o del suo terzo quarto). Lunghe
ombre rivelano una quantità eccezionale di dettagli sulla superficie lunare.
Ad una bassa potenza, si potrà vedere in una sola volta la maggior parte del
disco lunare. Si può passare ad oculari opzionali per ottenere una potenza
(ingrandimento) maggiore in modo da focalizzare un’area più piccola.
Suggerimenti per l’osservazione lunare
Per aumentare il contrasto e far risaltare i dettagli sulla superficie lunare,
usare i filtri opzionali. Un filtro giallo funziona bene per migliorare il
contrasto, mentre un filtro polarizzatore o a densità neutra riduce il riflesso
e la luminosità generali della superficie.
OSSERVAZIONE DEI PIANETI
Altri oggetti affascinanti da osservare includono i cinque pianeti visibili ad occhio nudo. Si può vedere Venere mentre passa
attraverso le sue fasi simili a quelle della Luna. Marte può rivelare una miriade di dettagli della superficie ed una, se non entrambe,
le sue calotte polari. Si potrebbe essere in grado di vedere le cinture di nubi
di Giove ed il suo grande punto rosso (se è visibile nel momento in cui si
esegue l’osservazione). Inoltre, si potranno vedere anche le lune di Giove
mentre orbitano attorno al pianeta gigante. Saturno, con i suoi bellissimi
anelli, è visibile ad una potenza di ingrandimento moderata.
Suggerimenti per l’osservazione dei pianeti
Tenere presente che le condizioni atmosferiche sono di solito il fattore
che limita la quantità di dettagli visibili sui pianeti. Si consiglia quindi
di evitare di osservare i pianeti quando si trovano bassi sull’orizzonte o
quando si trovano direttamente al di sopra di una superficie che irradia
calore, come il tetto di un palazzo o un camino. Consultare la sezione
“Condizioni di osservazione” più avanti in questo capitolo.
Per aumentare il contrasto e far risaltare i dettagli sulla superficie dei
pianeti, cercare di usare i filtri per oculare Celestron.
Loading ...
Loading ...
Loading ...