Mountfield MHT 20 LI

User Manual - Page 14

For MHT 20 LI.

PDF File Manual, 40 pages, Read Online | Download pdf file

MHT 20 LI photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...

il rischio di fulmini. Questo riduce il
rischio di essere colpiti da un fulmine.
In caso di rotture o incidenti durante
il lavoro, arrestare immediatamente il
motore e allontanare la macchina in
modo da non provocare ulteriori danni;
nel caso di incidenti con lesioni personali
o a terzi, attivare immediatamente
le procedure di pronto soccorso più
adeguate alla situazione in atto e rivolgersi
ad una Struttura Sanitaria per le cure
necessarie. Rimuovere accuratamente
eventuali detriti che potrebbero arrecare
danni o lesioni a persone o a animali
qualora rimanessero inosservati.
L’esposizione prolungata alle vibrazioni
può causare lesioni e disturbi neurovascolari
(conosciuti anche come «fenomeno di
Raynoud» o «mano bianca») specialmente
a chi sore di disturbi circolatori. I sintomi
possono riguardare le mani, i polsi e le dita
e si manifestano con perdita di sensibilità,
torpore, prurito, dolore, decolorazione o
modiche strutturali della pelle. Questi
eetti possono essere ampliati dalle basse
temperature ambientali e/o da una presa
eccessiva sulle impugnature. All’insorgere
dei sintomi, occorre ridurre i tempi di utilizzo
della macchina e consultare un medico.
2.3 TUTELA AMBIENTALE
Seguire scrupolosamente le norme locali per
lo smaltimento di imballi, parti deteriorate o
qualsiasi elemento a forte impatto ambientale;

spazzatura, ma devono essere separati e
conferiti agli appositi centri di raccolta, che
provvederanno al riciclaggio dei materiali.
Seguire scrupolosamente le norme locali
per lo smaltimento dei materiali di risulta
Al momento della messa fuori servizio, non
abbandonare la macchina nell’ambiente,
ma rivolgersi a un centro di raccolta,
secondo le norme locali vigenti.
Non gettare le apparecchiature elettriche


apparecchiature elettriche ed
elettroniche e la sua attuazione in
conformità alle norme nazionali, le
apparecchiature elettriche esauste devono

reimpiegate in modo eco-compatibile. Se le
apparecchiature elettriche vengono smaltite in
una discarica o nel terreno, le sostanze nocive
possono raggiungere la falda acquifera ed
entrare nella catena alimentare, danneggiando la
vostra salute e benessere. Per informazioni più
approfondite sullo smaltimento di questo
prodotto, contattare l’Ente competente per lo

Rivenditore.

batterie con la dovuta attenzione per il
nostro ambiente. La batteria contiene
materiale che è pericoloso per voi e per
l’ambiente. Essa deve essere rimossa e
smaltita separatamente in una struttura che
accetta le batterie agli ioni di litio.

imballaggi usati, consente il riciclaggio
dei materiali e la riutilizzazione. Il riutilizzo
dei materiali riciclati aiuta a prevenire
l’inquinamento ambientale e riduce la
domanda di materie prime.
3. CONOSCERE LA MACCHINA
3.1 DESCRIZIONE MACCHINA
E USO PREVISTO
Questa macchina è una attrezzatura da
giardinaggio e precisamente un tagliasiepi
portatile alimentato a batteria.
La macchina si compone essenzialmente di
un motore che aziona un dispositivo di taglio.
L’operatore può azionare i comandi
principali mantenendosi sempre a distanza
di sicurezza dal dispositivo di taglio.
3.1.1 Uso previsto
Questa macchina è progettata e costruita per:
il taglio e la regolarizzazione di
cespugli e siepi, costituiti da arbusti
con rametti di ridotte dimensioni;
essere utilizzata da un solo operatore.
3.1.2 Uso improprio

sopra citati, può rivelarsi pericoloso e causare
danni a persone e/o cose. Rientrano nell’uso
improprio (come esempio, ma non solo):
taglio dell’erba in generale ed in
particolare in prossimità dei cordoli;
Loading ...
Loading ...
Loading ...