Candy CDG32/1SPX Hobs

User Manual - Page 6

For CDG32/1SPX.

PDF File Manual, 65 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
Accensione delle piastre elettriche:
L'accensione delle piastre elettriche avviene ruotando le manopole nella posizione voluta.
I numeri da 1 a 6 oppure da 1 a 10 (figura 3), a seconda se il piano è dotato di commutatori
o di regolatori di energia, indicano le posizioni di funzionamento della piastra elettrica ed è segnalato
da una spia luminosa presente sul cruscotto comandi.
Uso delle piastre elettriche:
Una volta raggiunto il calore desiderato, regolare la potenza di emanazione tenendo conto che le
piastre elettriche continueranno ad emanare calore per diversi minuti dopo il loro spegnimento.
In relazione al tipo di vivanda, regolare l'intensità della potenza delle piastre, seguendo i consigli seguenti:
Spento
Per mantenere i cibi caldi e per riscaldare
piccoli quantitativi di liquido
Lenta bollitura, per minestre, pasta, risotti, continuazione
della cottura a vapore, cottura di bistecche e fritti
Rosolatura delle carni, patate arrosto, pesce
fritto e per portare a bollitura grandi quantità di acqua
Fritture rapide, bistecche ai ferri, ecc…
Tipo di piastre elettriche:
piastre elettriche in ghisa (fig.17)
Il piano cottura monta piastre elettriche in ghisa, che possono essere di Ø145mm o Ø180mm, di tipo
normale o rapido. La piastra rapida si distingue dalla normale per la presenza di un bollino rosso al
centro, e si differenzia essenzialmente per:
-
Potenza maggiore;
-
Raggiungimento più rapido della emperatura desiderata;
Alcune piastre elettriche sono dotate di un termostato di sicurezza che limita la potenza ed interrompe
la tensione in caso di surriscaldamento della piastra (per esempio, se dimenticata accesa).
piastre vetroceramiche (fig.19)
Il piano in vetroceramica presenta la caratteristica di permettere una rapida trasmissione del calore
in senso verticale dagli elementi riscaldanti posti sotto al vetro ai contenitori poggiati su di esso.
Il vetro è concepito in modo tale che il calore non si propaghi invece in senso orizzontale, al di
fuori delle zone cottura contrassegnate dalla grafica sul vetro.
Questo tipo di piani cottura è dotato di una lampada calore residuo che segnala quando la
temperatura della zona cottura è al di sopra dei 70°C, anche ad apparecchio spento.
Evitare assolutamente di venire a contatto con le zone cottura o di avvicinarvi
oggetti infiammabili fino a che tale lampada non sia spenta.
La lampada si spegne automaticamente quando il calore scende sotto ai 70°C.
Vetroceramico grill
Fig.18
Questo speciale vetro grill è stato studiato per poter permettere la cottura dei cibi su di esso.
Non utilizzare pentole o padelle, possono graffiare il vetro e comprometterne la funzione;
posizione manopola
Riscaldare grandi quantità, frustare creme e salse
Per operazioni di fusione (burro o cioccolato)
Tipo di cottura
2
Regolatori
figura 3/B
0
1
2
9
10
5
6
7
3
4
8
8
6
5
4
3
1
0
figura 3/A
Commutatori
Loading ...
Loading ...
Loading ...