Candy CDG32/1SPX Hobs

User Manual - Page 10

For CDG32/1SPX.

PDF File Manual, 65 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
Sostituzione degli iniettori:
-
Togliere le griglie e gli spartifiamma dal piano cottura;
-
Con una chiave fissa a tubo sostituire gli iniettori "J" (fig.9) con quelli relativi al gas da utilizzare
-
Rimontare i bruciatori;
I bruciatori non richiedono la regolazione dell'aria primaria.
Regolazione del minimo (fig.9):
Dopo aver sostituito gli iniettori, accendere il bruciatore e sfilare la manopola. Posizionare il rubinetto sul
minimo, con un cacciavite all'interno dell'asta: avvitare per diminuire la fiamma, svitare per aumentarla.
Per il gas GPL (G30/G31) la vita di regolazione va avvitata completamente.
Il risultato dovrà essere una piccola fiamma omogenea e regolare lungo tutta la corona del bruciatore.
Verificare inoltre che:
-
ruotando rapidamente il rubinetto dalla pos. di massima erogazione alla minima il fuoco non si spenga
-
nel caso di piani con valvola di sicurezza, la fiamma al minimo deve lambire leggermente la termocoppia
-
acceso alcuni minuti al minimo, il fuoco non si deve spegnere
Per una buona conservazione del piano cottura, occore pulirlo regolarmente al termine di ogni
utilizzo, dopo averlo lasciato raffreddare.
-
Non utilizzare detergenti e spugne abrasive oppure oggetti appuntiti per pulire il pianale
-
Evitare assolutamente l'uso di idropulitrici ad alta pressione o pulitrici a getto di vapore
-
non utilizzare detergenti alcoolici e/o infiammabili
Parti smaltate:
Tutte le parti smaltate devono essere lavate solamente con una spugna, acqua e sapone o altri prodotti
specifici comunque non abrasivi. Al termine vanno asciugate accuratamente.
Pianale in acciaio inox:
Il pianale con acciaio inox va pulito con un panno umido e con prodotti reperibili in commercio.
Dopo averlo risciacquato asciugare possibilmente con una pelle di daino.
Griglie:
Le griglie del piano sono state progettate per poter essere lavate anche in lavastoviglie.
Le griglie in acciaio inox possono assumere, nella zona dei bruciatori, una colorazione bluastra (a causa
della temperatura elevata). Se non gradito, si può attenuare l'effetto con prodotti reperibili in commercio.
Bruciatori:
I bruciatori, composti di due pezzi (coperchio+bruciatore), possono essere tolti e lavati separatamente.
Dopo la pulizia devono essere accuratamente asciugati e riposizionati perfettamente nella loro sede.
Nei modelli dotati di accensione elettrica, verificare che l'elettrodo "E" (fig.11) sia sempre pulito.
Nei modelli provvisti di valvola di sicurezza, pulire periodicamente la sonda "T" (fig.11) in modo da
permettere il regolare funzionamento della valvola di sicurezza.
Sia l'elettrodo che la sonda devono essere pulti con cautela in quanto parti sensibili.
Per evitare danni all'accensione elettrica, non utilizzarla quando i bruciatori non sono in sede.
Piastre elettriche:
La pulizia delle piastre elettriche in ghisa deve essere effettuata a piastre spente e comunque non calde.
Pulire con uno stofinaccio umido, rifinire con uno straccio imbevuto di olio minerale.
Nei piani vetroceramici non utilizzare detergenti abrasivi o raschietti appuntiti in metallo per pulire il vetro,
PULIZIA E MANUTENZIONE
Loading ...
Loading ...
Loading ...