Celestron 22482 StarSense Explorer 150mm f/5 Tabletop Dobsonian Telescope

INSTRUCTION MANUAL - Page 89

For 22482. Also, The document are for others Celestron models: 22480, 22481

PDF File Manual, 120 pages, Read Online | Download pdf file

22482 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
ITALIANO I 89
b. Regolare una coppia di viti alla volta. Iniziare allentando
una delle viti della coppia e serrando l’altra (Figura 20).
Figura 20: Per il telescopio da tavolo Dob 130, regolano l’inclinazione
dello specchio primario tre set di viti tiranti. Allentare una vite della
coppia e serrare l’altra per regolare l’inclinazione.
c. Se lo specchio si inclina in direzione opposta a quella
desiderata, allentare la vite precedentemente serrata e
serrare l’altra vite della coppia.
d. Una volta regolata una coppia di viti fino a quanto
possibile, passare a un’altra coppia di viti.
e. Continuare con la regolazione fino a quando il riflesso
dello specchio secondario è al centro del riflesso dello
specchio primario. Al termine, l’immagine attraverso il
tappo per collimazione deve essere come in Figura 16.
f. Sistemare nuovamente la copertura posteriore sulla cella
dello specchio con le tre viti rimosse precedentemente.
Per i telescopi da tavolo Dob 114 e 150, non occorre
alcuno strumento per inclinare lo specchio primario.
Regolare semplicemente le viti di fissaggio. Tre viti di
fissaggio fungono da blocco, mentre le altre tre regolano
l’inclinazione.
a. Iniziare allentando le tre viti di blocco (Figura 21).
Figura 21: I telescopi da tavolo Dob 114 e 150 sono dotati di tre viti di
collimazione caricate a molla che regolano l’inclinazione dello specchio
primario. Le altre tre viti bloccano lo specchio una volta terminate le
regolazioni all’inclinazione.
VITI
BLOCCO
VITI
COLLIMAZIONE
b. Regolare le viti di collimazione una alla volta.
Ciascuna vite di collimazione è caricata a molla,
pertanto è possibile ruotarla in senso orario o
antiorario.
c. Continuare con la regolazione delle viti fino a
quando il riflesso dello specchio secondario è al
centro del riflesso dello specchio primario.
d. Serrare nuovamente le tre viti di blocco fino a
ottenere una tenuta salda.
e. Al termine, l’immagine attraverso il tappo per
collimazione deve essere come in Figura 16.
Le ottiche del telescopio sono ora allineate e tutto è
pronto per l’uso. È possibile confermare l’allineamento del
telescopio di notte puntandolo verso una stella luminosa
con un elevato ingrandimento. Centrare la stella nel campo
visivo e diminuire leggermente la messa a fuoco; dovrebbe
apparire come un cerchio con un foro al centro. (Il “foro”
è l’ombra dello specchio secondario.) Se il foro non è
centrato nel cerchio, occorre effettuare ulteriori regolazioni
per la collimazione (Figura 22).
COLLIMAZIONE CORRETTA REGOLAZIONE NECESSARIA
Figura 22: È possibile verificare la collimazione diminuendo la messa a
fuoco di una stella luminosa centrata nel campo visivo e verificando se il
“foro” si trova al centro. In caso contrario, occorrono ulteriori regolazioni.
TRASPORTO
È facile trasportare il telescopio da tavolo Dobson StarSense
Explorer. Nella maggior parte dei casi non occorre smontare
il telescopio. È sufficiente afferrare la base con una mano
sulla maniglia integrata e supportare la parte inferiore della
base con l’altra mano (Figura 22a).
Figura 22a: I telescopi Dob SSE sono portatili e possono essere trasportati
senza essere smontati.
Loading ...
Loading ...
Loading ...