Celestron 22482 StarSense Explorer 150mm f/5 Tabletop Dobsonian Telescope

INSTRUCTION MANUAL - Page 80

For 22482. Also, The document are for others Celestron models: 22480, 22481

PDF File Manual, 120 pages, Read Online | Download pdf file

22482 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
80 I ITALIANO
13. Allentare le viti di fissaggio sull’estremità del
focheggiatore, rimuovere il tappo del focheggiatore
e inserire l’oculare da 25mm (o 17mm). Serrare
nuovamente le viti di fissaggio sul focheggiatore per
fissare l’oculare in posizione.
13
I1
COME PUNTARE IL TELESCOPIO
La base del Dobson da tavolo è una montatura altazimutale,
il che significa che sposta il telescopio in due direzioni: su
e giù (i.e. altitudine) e sinistra-destra (i.e. azimut) (Figura 2).
ALTITUDINE
AZIMUT
Figura 2: Il telescopio da tavolo Dobson StarSense Explorer si sposta lungo
due assi: altitudine (su-giù) e azimut (sinistra-destra).
È facile puntare il telescopio da tavolo Dob SSE verso un
oggetto. Spostare semplicemente il tubo del telescopio
su e giù e da sinistra a destra fino a quando punta verso
l’oggetto desiderato e questo appare nell’oculare del
telescopio.
Per il modello da 150mm, la manopola di rotazione
sulla parte anteriore del tubo del telescopio è un buon
punto da afferrare per puntare il telescopio (Figura 3).
Utilizzare questa manopola impedisce inoltre al calore
della mano di penetrare nel percorso ottico, distorcendo
temporaneamente la visuale.
Figura 3: Afferrare la manopola di rotazione sul telescopio da tavolo Dob
SSE da 150mm per puntarlo.
È possibile regolare la tensione lungo l’asse dell’altitudine
ruotando la manopola di tensionamento altitudine (Figura 4).
Figura 4: Regolare la tensione lungo l’asse dell’altitudine mediante la
manopola di tensionamento altitudine.
Ruotare la manopola per aggiungere abbastanza tensione
per consentire un movimento uniforme verso su-giù. Nella
maggior parte dei casi non occorre applicare eccessiva
tensione. Tuttavia, se si utilizza un oculare pesante, potrebbe
essere necessario aggiungere maggiore tensione in modo
che il telescopio sia stabile quando non viene toccato.
Assicurarsi che il telescopio sia in equilibrio davanti e dietro
sugli anelli o sul supporto per prestazioni ottimali. Allentare
leggermente le manopole di fermo sugli anelli o il supporto
del tubo e spostare il telescopio in avanti o indietro fino
a quando è in equilibrio. Quindi, serrare nuovamente le
manopole di fermo (Figura 4a).
Loading ...
Loading ...
Loading ...