Craftsman 917255500 lawn mower

User Manual - Page 8

For 917255500.

PDF File Manual, 24 pages, Download pdf file

Loading ...
Loading ...
Loading ...
Misure operative di sicurezza per tosaerba controllate da pedoni
ATTENZIONE: Questo trattorino tosaerba ha una potenza sufficiente ad amputare mani e piedi e ascagliare oggetti. La mancata osservanza delle seguenti istruzioni antinfortunistiche potrebbe causare
lesioni gravi e persino il decesso della vittima.
i. Addestramento All'uso
Studiare attentamente le istruzionk Acquisire dimes-
tichezza con i comandi e conoscere a fondo I'uso
corretto dell'equipaggiamento.
Non consentire mai I'uso dei trattorini tosaerba ai
bambini ne agli adulti che non abbiano dimestiche-
zza con le istruzioni sull'uso. Le normative Iocali
possono stabilire I'et& minima per operare i trattorini
tosaerba.
Non operare mai con i tosaerba in caso vi siano per-
sone, specialmente bambini, o animaletti domestici
nella zona di lavoro.
Tenere presente che in caso di incidenti, rischi o
pericoli provocati a persone o a beni, la responsabilit&
dell'operato ricade sull'operatore, od utilizzatore.
il. Preparazione
Indossare sempre scarpe robuste da lavoro epantaloni
lunghi. Non usare itosaerba a piedi nudi o indossando
soltanto sandali.
Controllare scrupolosamente I'area in cui verr& utiliz-
zato I'equipaggiamento e togliere tutti gli oggetti che
potrebbero venire scagliati dal macchinario.
ATTENZIONE - La benzina e infiammabilissima.
- Conservare il carburante in contenitori appositi.
-Fare rifornimento soltanto all'aperto. E' vietato
fumare durante il rifornimento.
- Fare rifornimento prima di awiare il motore. Non
svitare mai iltappo del serbatoio, nefare rifornimento
con il motore acceso o caldo.
- In caso difuoriuscita di benzina, non mettere inmoto
il motore. Spostare I'equipaggiamento dall'aerea
in cui si e verificata la fuoriuscita del carburante ed
evitare di provocare qualsiasi tipo di accensione
fino a quando i vapori non si siano dissipati.
- Reinserire e serrare bene il tappo del serbatoio e
del contenitore.
Sostituire le marmitte che non funzionino bene.
Prima di iniziare il lavoro ispezionare visualmente le
lame, i bulloni delle lame e il gruppo falciante per
verificare che non vi siano tracce di usura o danneg-
giamenti. In caso di lame e bulloni danneggiati od
usurati, installate un nuovo set completo in modo che
il macchinario rimanga bilanciato.
In caso di trattorini tosaerba a lame multiple prestare
la massima attenzione in quanto ruotando una lama
si pu6 provocare la rotazione delle altre.
i!!. Funzionarnento
Non accendere il motore in spazi ristretti dove vi si
possa accumulate ossido di carbonio, un gas inodore
ma letale.
Usare itosaerba soltanto con laluce del giorno oppure
in presenza di buona luce artificiale.
Se possibile, evitare di utilizzare I'apparecchio sull'erba
bagnata.
Stare sempre bene in equilibrio nei tratti scoscesi.
Camminare sempre, non correre mai.
Per macchine rotanti a ruote, nei tratti scoscesi, falciare
I'erba seguendo la costa del pendio, non salendo e
scendendo.
Prestare estrema attenzione al cambio di direzione
su un tratto scosoeso.
Non falciare tratti eccessivamente ripidi.
Prestare estrema attenzione girando o tirando la mac-
china verso dis&
8
Fermare le lame nel caso in cui la macchina debba
essere trasportata su superfici non erbose, oppure
verso la zona da falciare.
Non utilizzare mai la macchina con protezioni difet-
tose, oppure in assenza di dispositivi di sicurezza, ad
esempio, deflettori e/o separatori di erba.
Non modificare le impostazioni del regolatore del
motore ne far operare il motore a velocit& eccessive.
Le velocit& eccessive possono aumentare il pericolo
di infortuni.
Disinnestare tutte le lame e le frizioni prima di awiare
il motore.
Awiare o accendere il motore ponendo molta at-
tenzione, attenendosi alle istruzioni e con i piedi ben
Iontani della lame.
Non inclinare mai la macchina awiando o accen-
dendo il motore, con la sola eccezione dei casi in
cui questo sia assolutamente necessario. In questo
caso, comunque non inclinarla mai oltre quanto sia
strettamente necessario e sollevare solamente la parte
distante dall'operatore.
Non awiare ilmotore stando davanti al tubo di scarico.
Non avvicinare man iopiedi alle parti rotanti. Mantenersi
a distanza dal tubo di scarico, sempre aperto.
Non rimorchiare o trasportare mai la macchina con il
motore in funzione.
Arrestare il motore e staccare il cavo della candela:
- prima di pulire eventuali intasamenti e prima di
stasare Io scivolo;
- prima di interventi o controlli sul tosaerba e prima
delle operazioni di pulizia;
- dopo aver colpito un oggetto estraneo. Control-
late che il tosaerba non sia stato danneggiato ed
effettuare le riparazioni del caso prima di riawiare
e mettere in funzione I'equipaggiamento;
- se il tosaerba, o trattorino, vibra in modo anomalo
(in qual caso eseguire immediatamente dei con-
trolli).
Arrestare il motore:
- ovunque sia stata lasciata la macchina;
- prima di fare carburante.
Ridurre la velocit&, con la leva dell'acceleratore, per
rallentare il motore prima dello spegnimento. Se il
motore _ prowisto di valvola di arresto, chiudere
I'alimentazione del carburante aria fine del lavoro.
Guidare lentamente qualorasi utilizzi ilsedile posteriore.
iV. ManutenzJone e PerJodJ di lnattivita'
= Verificare ohe tutti idadi, ibulloni ele viti siano sempre
ben stretti per assicurare che I'equipaggiamento sia
in buone condizioni operative.
Non lasciare mai I'equipaggiamento, con benzina
nel serbatoio, in Iocali chiusi dove i vapori possano
raggiungere fiamme libere o scintille.
Lasciare raffreddare il motore prima di riporre i
tosaerba, o trattorini, in qualsiasi spazio stretto e
chiuso.
Perridurre ipericoli d'incendio assicurarsi che ilmotore,
lamarmitta, ilvanobatteriaelazonadistoccaggiobenzina
sianoliberi da erba, foglie oquantit& eccessive dig rasso.
Controllare spesso il raccoglitore dell'erba tagliata
per individuare eventuali segni di usura o di danneg-
giamento.
Per maggiore sicurezza, sostituire le patti usurate o
danneggiate.
IIserbatoio del carburante va vuotato all'aperto, qualora
necessario.
Loading ...
Loading ...
Loading ...