Celestron 94053 Dew Heater Ring - 11"

SETUP GUIDE - Page 25

For 94053. Also, The document are for others Celestron models: 94050, 94051, 94052, 94054, 94055

PDF File Manual, 40 pages, Read Online | Download pdf file

94053 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
ITALIANO | 13
Fig 3Fig 2
L’anello riscaldante anticondensa Celestron è la soluzione migliore
per prevenire la condensa nei telescopi Schmidt-Cassegrain (SCT),
EdgeHD o RASA Celestron. Viene integrato direttamente nel gruppo
del tubo ottico e può rimanere sul telescopio, pertanto non si corre il
rischio di dimenticarlo e non occorre disinstallarlo e installarlo ogni
volta. Inoltre, poiché l’elemento riscaldante è in contatto diretto con
la lente del correttore Schmidt, fornisce un utilizzo più effi ciente
dell’alimentazione rispetto ai nastri riscaldanti che si avvolgono
all’esterno del tubo del telescopio. Per un’effi cienza energetica ottimale
durante l’uso, è inoltre presente nell’anello un termistore integrato.
Quando è impiegato in concomitanza con uno dei comandi per
sistemi anticondensa smart opzionali Celestron, il termistore
fornisce al comando dati che consentono di applicare la quantità
corretta di potenza per impedire la formazione di condensa per tutta
la notte, al contempo riducendo al minimo il consumo di energia.
Leggere attentamente l'intero manuale prima di installare o utilizzare
gli anelli riscaldanti anticondensa.
Per le misure 8”, 11” e 14”, in caso di dubbi sull’anno di produzione
del proprio telescopio Schmidt-Cassegrain, consultare le FAQ
nelle pagine relative all’anello riscaldante anticondensa su
celestron.com.
COMPATIBILITÀ DELLANELLO
RISCALDANTE ANTICONDENSA
ELENCO COMPONENTI
INSTALLAZIONE
N. componente
Celestron
Descrizione Compatibilità
94055 Anello riscaldante
anticondensa, 5”
Tutti i modelli Schmidt-Cassegrain
da 5
94050 Anello riscaldante
anticondensa, 6”
Tutti i modelli Schmidt-Cassegrain
da 6
94051 Anello riscaldante
anticondensa, 8”
Modelli Schmidt-Cassegrain da 8”
prodotti dopo il 2006, tutti i modelli
EdgeHD da 8”, tutti i modelli RASA 8
94052 Anello riscaldante
anticondensa, 9,25
Tutti i modelli Schmidt-Cassegrain da
9,25”, tutti i modelli EdgeHD da 9,25
94053 Anello riscaldante
anticondensa, 11”
Modelli Schmidt-Cassegrain da 11
prodotti dopo il 2006, tutti i modelli
EdgeHD da 11”, tutti i modelli RASA 11
94054 Anello riscaldante
anticondensa, 14
Modelli Schmidt-Cassegrain da 14”
prodotti dopo il 2006, tutti i modelli
EdgeHD da 14”, tutti i modelli RASA
da 36 cm
AVVERTENZA: L’anello riscaldante anticondensa è in contatto
diretto con la lente del correttore Schmidt del
telescopio e fornisce supporto meccanico a tale
elemento ottico. Quando si installa l’anello riscaldante anticondensa è
importante non modifi care la posizione o l’orientamento del correttore Schmidt; in tal caso
le prestazioni ottiche potrebbero essere compromesse. Sono presenti 4 viti che sostengono
il bordo del correttore. Non provare a effettuare regolazioni su tali viti o le prestazioni ottiche
potrebbero essere compromesse. Inoltre, prestare estrema attenzione a non danneggiare
il correttore Schmidt durante l’installazione dell’anello riscaldante anticondensa; assicurarsi
di trovarsi in un ambiente ben illuminato e di prestare completa attenzione al compito da
svolgere prima di installare l’anello.
Fig 1
4. Prolunga per connettore di alimentazione
(necessaria solo in combinazione con
comandi per sistemi anticondensa opzionali)
1. Orientare il gruppo tubo ottico (GTO) in verticale, in modo
che la parte anteriore del telescopio sia rivolta verso l’alto. Si
consiglia di utilizzare la montatura del telescopio per ottenere
tale orientamento. Ciò potrebbe richiedere la riduzione della
lunghezza delle gambe a un’altezza più adatta (per le montature
EQ tedesche, vedere la Figura 2) o la rimozione dell’intera
montatura e del GTO dal treppiede (per telescopi con montatura
a forcella, vedere la Figura 3). È molto importante che il GTO sia
in posizione verticale durante l’installazione. Ciò garantisce che
le ottiche non scorrano o si spostino durante l’installazione.
ANELLO RISCALDANTE
ANTICONDENSA
GUIDA ALLA
CONFIGURAZIONE
Modelli n. 94050, 94051, 94052, 94053, 94054, 94055
ITALIANO
1. Anello riscaldante anticondensa 2. Fermo per gestione cavi
3. Disco di carta per installazione
Loading ...
Loading ...
Loading ...