Bosch HSA420123C/04 Serie 2 Electric free-standing cooker

User Manual - Page 32

For HSA420123C/04.

PDF File Manual, 44 pages, Read Online | Download pdf file

HSA420123C/04 photo
Loading ...
Loading ...
Loading ...
32
Per la pulizia del forno
Non utilizzare detergenti corrosivi o abrasivi;
non utilizzare detergenti con un'elevata percentuale di alcol;
non utilizzare spugne abrasive;
non utilizzare pulitrici ad alta pressione o a getto di vapore;
non lavare singoli componenti in lavastoviglie.
Sciacquare accuratamente le spugne nuove prima di utilizzarle
per la prima volta.
Zona Detergenti
Superfici in acciaio
inossidabile*
(a seconda del
modello dell'appa-
recchio)
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare
con un panno morbido. Pulire sempre le
superfici in acciaio inossidabile parallela-
mente rispetto alla venatura naturale. In
caso contrario, la superficie può graf-
fiarsi. Rimuovere immediatamente le
macchie di calcare, grasso, amido e
albume, in quanto potrebbero corrodere
la superficie.
Speciali detergenti per superfici in
acciaio inossidabile calde sono disponi-
bili presso il servizio di assistenza tec-
nica o presso i rivenditori specializzati.
Applicare uno strato sottile di detergente
con un panno morbido.
Superfici smaltate,
laccate, in plastica
e serigrafate*
(a seconda del
modello dell'appa-
recchio)
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare
con un panno morbido. Non utilizzare
per la pulizia né detergenti per vetro né
raschietti per vetro.
Pannello di
comando
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare
con un panno morbido. Non utilizzare
per la pulizia né detergenti per vetro né
raschietti per vetro.
Copertura in vetro
superiore*
(a seconda del
modello dell'appa-
recchio)
Detergente per vetro:
pulire con un panno morbido.
Per la pulizia è possibile rimuovere la
copertura in vetro superiore. A tale pro-
posito consultare il capitolo Copertura in
vetro superiore!
Manopole
Non rimuovere!
Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare
con un panno morbido.
Telaio del piano di
cottura
Soluzione di lavaggio calda:
Non pulire mai con un raschietto per
vetro, limone o aceto.
Piano di cottura a
gas e supporto pen-
tole*
(a seconda del
modello dell'appa-
recchio)
Soluzione di lavaggio calda.
Utilizzare poca acqua affinché non pene-
tri all'interno dell'apparecchio attraverso
la parte inferiore dei bruciatori.
Rimuovere immediatamente gli eventuali
resti di cibo presenti.
È possibile rimuovere il supporto pen-
tole.
Supporto pentole in ghisa*:
Non lavare in lavastoviglie.
* Opzione (disponibile per alcuni apparecchi, a seconda del
tipo di apparecchio.)
Bruciatori a gas*
(a seconda del
modello dell'appa-
recchio)
Rimuovere testina bruciatore e coper-
chietto, pulire con la soluzione di lavag-
gio calda.
Non lavare in lavastoviglie.
I fori per la fuoriuscita del gas non
devono essere otturati.
Candele di accensione: spazzola pic-
cola e morbida.
I bruciatori a gas funzionano solo se le
candele di accensione sono asciutte.
Asciugare accuratamente tutti i compo-
nenti. Prestare attenzione al loro corretto
reinserimento.
I coperchietti dei bruciatori a gas sono
smaltati di nero. Nel corso del tempo
possono verificarsi alterazioni del colore.
Ciò non influisce in alcun modo sul fun-
zionamento.
Piano di cottura
elettrico*
(a seconda del
modello dell'appa-
recchio)
Spugne/detergenti abrasivi:
successivamente riscaldare legger-
mente la piastra affinché si asciughi. Le
piastre umide col tempo si arruggini-
scono. Per terminare la pulizia applicare
un prodotto per la cura delle piastre di
cottura.
Rimuovere immediatamente gli eventuali
resti di cibo presenti.
Anello della piastra
di cottura*
(a seconda del
modello dell'appa-
recchio)
Rimuovere le macchie iridescenti
dall'anello della piastra di cottura utiliz-
zando un detergente per acciaio.
Non utilizzare detergenti abrasivi o
aggressivi.
Piano cottura in
vetroceramica*
(a seconda del
modello dell'appa-
recchio)
Cura: prodotti per la cura e la protezione
della vetroceramica
Pulizia: detergenti adatti alla vetrocera-
mica.
Osservare le indicazioni di utilizzo ripor-
tate sulla confezione.
:Raschietto per vetro in caso di sporco
ostinato:
sbloccare la lama ed effettuare la pulizia
esclusivamente con quest'ultima. Pre-
stare attenzione alla lama molto affilata.
Pericolo di lesioni.
Assicurarla nuovamente una volta termi-
nata la pulizia. Sostituire immediata-
mente le lame danneggiate.
Piano cottura in
vetro*
(a seconda del
modello dell'appa-
recchio)
Cura: prodotti per la cura e la protezione
del vetro
Pulizia: detergente per vetro.
Osservare le indicazioni di utilizzo ripor-
tate sulla confezione.
:Raschietto per vetro in caso di sporco
ostinato:
sbloccare la lama ed effettuare la pulizia
esclusivamente con quest'ultima. Pre-
stare attenzione alla lama molto affilata.
Pericolo di lesioni.
Assicurarla nuovamente una volta termi-
nata la pulizia. Sostituire immediata-
mente le lame danneggiate.
Lastra in vetro Detergente per vetro:
pulire con un panno morbido.
Non utilizzare il raschietto per vetro.
È possibile rimuovere la porta per con-
sentire una pulizia più agevole. A tale
proposito consultare il capitolo Sgancio
e riaggancio della porta del forno!
Zona Detergenti
* Opzione (disponibile per alcuni apparecchi, a seconda del
tipo di apparecchio.)
Loading ...
Loading ...
Loading ...